
Coltivare i girasoli è sempre un bel vedere, ma questo acquisisce ancora più importanza quando serve per incentivare l’arrivo delle api e quindi la conseguente produzione di miele e salvaguardia dell'intero ecosistema. Questi animali sono continuamente minacciati dai cambiamenti climatici che provocano problemi per la loro sopravvivenza. Per fortuna c’è qualcuno che a Oaxaca, in Messico, ha deciso di realizzare un santuario dei girasoli piantandone circa 200mila, proprio con lo scopo di attirare le api.
I fiori sono stati piantati in un terreno del Centro de Validación y Transferencia de Tecnologia Rural per un totale di 30mila metri quadrati. Un grandissimo campo con una distesa di colore giallo che ha accolto e accoglierà tantissime api insieme agli altri insetti impollinatori.
Centinaia di persone hanno ammirato 5 diverse varietà di girasoli acquisendo anche importanti conoscenze sulle api e sul lavoro degli agricoltori che con la loro attività quotidiana riescono a curare la grande distesa di questi splendidi fiori.
Il santuario di Oaxaca si è rilevato molto utile per l’impollinazione anche se la siccità ha messo in difficoltà tanti insetti. Di sicuro c’è da dire che questo progetto è un vero toccasana per tutti gli animali che offrono un importante contributo all’intero ecosistema.