Organizzatori per armadi fai da te: 10 idee per ottimizzare lo spazio e mettere in ordine i tuoi vestiti

Organizzare il guardaroba serve fare ordine, ottimizzare lo spazio e facilitare la ricerca dei vestiti e degli accessori quando si è di corsa. Una soluzione per farlo in maniera originale e semplice è creare degli organizzatori per armadi fai da te con materiali di uso quotidiano.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Kevin Ben Alì Zinati 27 Giugno 2024

Fare ordine nel proprio armadio per qualcuno è una sfida alla propria sensata confusione, per altri un solletico alla creatività e alla sana ossessione per il rigore: per (quasi) tutti, però, arriva un momento che avere un armadio ordinato è una vera necessità.

Organizzare il guardaroba serve per ottimizzare lo spazio, facilitare la ricerca dei vestiti e degli accessori quando si è di corsa e una soluzione per farlo in maniera originale, divertente e anche sostenibile (tanto per le finanze quanto per l’ambiente) è rappresentata dagli organizzatori per armadi.

Mi riferisco cioè a strumenti progettati appositamente per migliorare la disposizione e l’utilizzo dello spazio interno di un armadio. Possono essere scaffali aggiuntivi, scatole, appendiabiti speciali ma anche divisori per cassetti o sacchetti per scarpe magari realizzati in maniera fai-da-te e con materiali che altrimenti avresti scartato.

Questi semplici oggetti danno un senso di ordine e pulizia, facilitano l’accesso a ogni angolo della struttura ma aiutano anche a proteggere i vestiti da polvere e danni. Per non parlare poi dell’aspetto estetico: un armadio ben organizzato può trasmettere un senso di calma e pace.

Vediamo qualche esempio.

Scatole di cartone

Siamo pieni di scatole di cartone a casa, che siano quelle delle scarpe o quelle dei cereali. Anziché buttarle via basta rivestirle con della carta decorativa e trasformarle in organizzatori da armadi utili per conservare magliette, accessori o scarpe.

Barre di metallo

Un'idea utile potrebbe essere quella di utilizzare delle barre di metallo aggiuntive e integrarle nella struttura dell'armadio in modo da creare appendiabiti in più. Ti aiuterebbe ad avere uno spazio in più per appendere i vestiti.

Sacchetti di stoffa

Armandosi di ago e filo o mettendosi a cucire macchina si possono creare dei semplici e coloratissimi sacchetti di stoffa. Possono tornare utili per conservare accessori come cinture, sciarpe, o gioielli.

Barattoli di vetro

Vale lo stesso discorso che ti ho fatto qui sopra. I barattoli di vetro possono avere varie dimensioni e quindi servire a vari scopi, come conservare piccoli accessori come gioielli, bottoni, e spille o oggetti più grandi come cappelli o sciarpe.

Tubi di carta igienica

anziché buttarli, un altro modo di riutilizzare i tubi di carta igienica, oltre a questi, è quello di trasformarli mi organizzatori per armadi. Basta posizionare in verticale all’interno dei cassetti per creare divisori.

Bottiglie di plastica tagliate

È sempre troppa la plastica che usiamo e gettiamo: un modo per riutilizzarne una piccola parte è quello di prendere le bottiglie vuote, tagliare e farle diventare dei comodissimi portasciarpe.

Vecchi appendini

I vecchi appendici di legno o plastica possono diventare degli organizzatori perfetti. Basta avvolgerli con nastri colorati per renderle più estetiche, fissare dei ganci adesivi lungo il bordo inferiore per poterci appendere cinture, sciarpe, cravatte o collane.

Cassette di legno

Le cassette di legno come quelle della frutta possono trovare una giusta collocazione anche nel tuo armadio. Carteggiane una per rimuovere eventuali schegge e poi verniciala del colore che più ti piace. A quel punto fissala alle pareti dell'armadio per creare scaffali aperti utili per riporre maglie, borse, scarpe o accessori.

Grattugie vecchie

Non ci avresti mai pensato, vero? Già, perché la grattugia solitamente resta in cucina ma una volta che è diventata vecchia e non più utilizzabile, puoi trasformarla in un organizzatore da armadio. Basta pulirla per bene, dipingerla, aggiungervi dei ganci adesivi per appenderla nell'armadio e usare i suoi fori per appendere collane e orecchini.

Fodere di cuscini

In questo caso puoi inserire i ganci lungo la parte superiore delle fodere di cuscini ormai desuete. A quel punto appendi la fodera a un bastone inserito nell'armadio in modo da usarla per conservare per esempio le borse.