Pan dei morti: il dolce di albumi e frutta secca al cioccolato

Il pan dei morti è uno dei dolci più sfiziosi e saporiti che ci siano nel periodo atunnale. Se in casa abbiamo della frutta secca avanzata o dei biscotti secchi che non sappiamo come riutilizzare potremmo provare a preparare in casa questi biscotti morbidi dentro e croccanti fuori che finiranno in un batti baleno.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Video Tutorial 2 Novembre 2020

Hai in casa tanta frutta secca che non sai come consumare? Ecco una ricetta facile e veloce per i biscotti più deliziosi che ci siano tipici della festa dei morti. Se poi in frigo hai anche degli albumi avanzati, utilizza proprio questi per realizzarla, in cucina non si spreca nulla!

Ingredienti:

  • 50g di uvetta passa
  • 50ml di vino bianco
  • 90g di farina
  • 2 cucchiaini di lievito
  • 90g di zucchero
  • 30g di nocciole
  • 30g di mandorle
  • 60g di prugne secche
  • Sale
  • Due albumi
  • 20g di cacao
  • 1 cucchiaino di cannella
  • 170g di savoiardi

Preparazione:

  1. Per prima cosa mettiamo in ammollo l'uvetta passa nell'acqua per dieci minuti. Poi scoliamo e teniamo da parte. Tritiamo mandorle, prugne e nocciole e poi mettiamo tutti e tre gli ingredienti in una grande ciotola.
  2. Adesso con le mani sbricioliamo i savoiardi e aggiungiamoli nella ciotola agli altri ingredienti. Mettiamo anche, utilizzando un setaccio, il cacao, la farina, il lievito e la cannella. Aggiungiamo anche lo zucchero e mescoliamo grossolanamente.
  3. In una ciotolina sbattiamo per un paio di minuti gli albumi con il sale e poi aggiungiamo all'impasto. Versiamo anche il vino e il gioco è fatto. Impastiamo fin quando non avremo ottenuto un panetto malleabile e non appiccicoso (in caso aggiungiamo altra farina). A questo punto ritagliamo delle porzioni di pasta e creiamo le forme classiche dei biscotti di pan dei morti.
  4. Disponiamo su una teglia coperta da carta forno i nostri biscotti e inforniamo a 180°C per 25 minuti, forno ventilato. Trascorso il tempo necessario estraiamo i biscotti dal forno e facciamoli intiepidire. A questo punto aggiungiamo un po' di zucchero a velo su ogni biscotto e finalmente saranno pronti per essere mangiati. I biscotti più morbidi e saporiti che ci siano!