La zucca è senza ombra di dubbio l’ortaggio del mese. Il suo colore e il suo sapore sono unici e inconfondibili. Avete mai sentito parlare del pan di zucca? Questa deliziosa preparazione non è poi così difficile da realizzare, ci vogliono pochi ingredienti e della zucca avanzata.
Ingredienti:
- 500 g farina Manitoba
- 250 g di polpa di Zucca, cotta e frullata
- 3 g di lievito di birra
- 140 g d’acqua
- 30 ml di olio extra vergine d’oliva
- 10 g di sale
- 7 g di malto in polvere (alternativa: un cucchiaino di miele)
Preparazione:
- Per prima cosa andiamo a pelare e tagliare la zucca. Cuociamola al forno fino a renderla tenera. Possiamo poi lasciarla scolare così da eliminare l’acqua in eccesso e renderla purea con una forchetta. Teniamo da parte.
- In una ciotola mettiamo la farina, il lievito sbriciolato con le mani e il malto.
- Uniamo la polpa e 110g di acqua per lavorare il tutto con le mani. Lavoriamolo fin quando non sarà più appiccicoso. Poi aggiungiamo la restante acqua e il sale. Se dovessimo notare l’impasto un po’ troppo duro, possiamo aggiungere qualche goccia d’acqua in più alla fine.
- Aggiungiamo anche l’olio e impastiamo. Andiamo a creare una palla e poi mettiamolo in una ciotola unta d’olio e copriamola con della pellicola trasparente per lasciare l’impasto lievitare almeno 2 ore a temperatura ambiente. Poi trasferiamolo in frigo per tutta la notte.
- Il giorno dopo potremo estrarlo dal frigo e lasciarlo riposare un’altra ora ancora. A quel punto possiamo lavorarlo e preparare due forme tondeggianti. Con dello spago da cucina poi provvediamo a creare gli spicchi utilizzando sempre lo stesso (dovranno uscire circa 8 spicchi).
- Ora trasferiamo le piccole zucche su teglia rivestita da carta forno e lasciamo a lievitare fino a quando non si sarà raddoppiato.
- Inforniamo a forno statico 190°C per 35-40 minuti circa. Togliamo dal forno e lasciamo raffreddare del tutto.