Pancakes dolci di ceci senza farina: la merenda al cacao light

I pancakes pensi possano essere solo una colazione o merenda golosa e calorica? Assolutamente no! Questa versione dei pancakes al bicchiere non solo ci permetterà di preparali più leggeri e digeribili perché senza burro, tuorli e zucchero, ma saranno anche senza glutine perché al posto della farina andremo ad utilizzare la farina di ceci.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Video Tutorial 19 Aprile 2020

Voglia di una merenda sfiziosa ma light? I pancakes di solito non li associamo a qualcosa di leggero ma solo alla merenda golosa perfetta per i pomeriggi in cui vogliamo dedicarci una coccola. Ma se pensassimo di farli ultra light senza farina, senza burro e senza troppo zucchero? Per creare questi deliziosi pancakes ci basterà prendere una ciotola, gli ingredienti e un bicchiere per dosarli in padella. Vediamo come fare

Ingredienti:

  • 50g di farina di ceci
  • 60ml di albumi
  • Cannella
  • 20g di cacao in polvere
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • mezza bustina di lievito in polvere

Preparazione:

  1. Prendiamo una ciotola e versiamoci dentro la farina di ceci (naturalmente senza glutine) che sarà la base dei nostri pancakes dolci e proteici. A parte prendiamo le uova e separiamo i tuorli dagli albumi per un totale di 60ml di albumi (possiamo conservare i tuorli per una frittatina a pranzo). Aggiungiamo gli albumi alla farina e anche il lievito in polvere. Mescoliamo.
  2. Ora aggiungiamo il pizzico di sale e poi il cacao. Noi abbiamo optato per il cacao amaro, ma questo dettaglio nella ricetta si può decidere di omettere o di integrare ma non amaro scegliendo del semplice cacao in polvere.
  3. Amalgamiamo per bene tutti gli ingredienti e solo alla fine aggiungiamo anche il cucchiaino di zucchero e la spolverata di cannella per dare maggiore sapore. Frustiamo a mano il composto e poi spostiamoci sulla padella.
  4. Ungiamo la base della padella antiaderente aiutandoci con un foglio di carta da cucina imbevuto di olio e poi con un bicchiere, preleviamo la dose esatta per un pancake e versiamolo in padella. Facciamo cuocere entrambi i lati. Ci accorgeremo che il primo lato è cotto quando sulla sommità cruda inizieranno a apparire delle bollicine d'aria.
  5. Una volta cotti tutti i nostri pancake light e proteici serviamoli su un piatto accompagnati da frutti di stagione e, volendo, con una crema a base di acqua e cacao amaro per aggiungere ulteriore sapore!