Il pandoro è uno di quei dolci di cui non se ne può mai avere abbastanza. Il suo soffice interno e il connubio con quella pioggia di zucchero a velo lo rendono uno dei dolci di Natali più buoni e amati di tutti i tempi. In tanti però, sopratutto chi segue una dieta vegana, sono costretti a farne a meno per la presenza di uova, burro e latte. Ma per averne una versione vegana più delicata? Niente di più semplice, basterà optare per tre semplici sostituzioni. Vediamo come fare!
Ingredienti:
- 260g di farina
- 75ml di acqua tiepida
- 5g di lievito secco
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- 50ml di latte do soia
- 100g di zucchero di canna
- 1 cucchiaio di rumscorza d'arancia biologica
- 2 cucchiai di miele
- 60g di burro vegetale
- 5g di sale
- 10g di zucchero a velo
Preparazione:
- Per prima cosa prendiamo una ciotola e versiamoci dentro l'acqua, il lievito e il miele. Mescoliamo e poi aggiungiamo la farina.
- Copriamo con un foglio di pellicola trasparente e lasciamo lievitare 30 minuti.
- In una ciotolina mescoliamo il rum, il miele e la scorza d'arancia.
- Riprendiamo l'impasto e aggiungiamo l'altra farina mescolando per bene. Ora è poi il momento di zucchero di canna e miele. Mescoliamo fino a creare l'impasto per i pandorini. A questo punto aggiungiamo il rum (o il mix di sapori che abbiamo scelto) e mescoliamo ancora.
- Passiamo qualche secondo il burro vegetale in microonde e poi aggiungiamolo all'impasto. Aggiungiamo anche il sale poi richiudiamo la ciotola con un foglio di pellicola e facciamolo lievitare nel forno spento a luce accesa per circa 3 ore.
- Ora aggiungiamo il lievito per dolci e poi versiamo nello stampo per dolci. Cuociamo a 170°C per circa 25-30 minuti e poi spolveriamo con lo zucchero a velo i nostri pandorini vegani!