Vuoi preparare il pane fatto in casa senza perdere innumerevoli ore in attesa che l'impasto lieviti? Questo pane senza lievito ai semi può essere una alternativa facile, veloce e sfiziosa da gustare. Al posto del lievito infatti utilizzeremo il bicarbonato come agente lievitante e lo renderemo ancora più delizioso e nutriente con l'aggiunta di un mix di semi a nostra scelta a seconda dei nostri gusti. Dite addio a ore di attesa e impasti a non finire perché una volta scoperta questa ricetta non la abbandonerete più! Iniziamo subito
Ingredienti:
- 200ml latte di soia
- 2 cucchiai di aceto di mele
- 350g di farina
- 1 cucchiaino di sale
- 1 cucchiaino di bicarbonato di sodio
- 150g mix di semi (girasole, lino, chia o quello che preferite!)
- 1 cucchiaino di crema alle nocciole
- 5g zucchero
Preparazione:
- Prendiamo una ciotolina e prepariamo la nostra base di lievitino fatto in casa mescolando il latte e l'aceto. Poi lasciamo riposare 5 minuti. Questa sarà una delle parti lievitanti del nostro pane ai semi che ci aiuterà a rendere l'impasto spugnoso e morbido una volta cotto.
- Ora prendiamo una ciotola più grande e versiamoci dentro la farina, il sale, il bicarbonato di sodio e i semi. Mescoliamo energicamente. Ora aggiungiamo anche il lievitino e mescoliamo ancora fino a creare una pallina di impasto omogeneo.
- Prendiamo una teglia coperta di carta forno e mettiamoci sopra l'impasto. Con un coltello incidiamo una forma a X per farlo aprire durante la cottura e aggiungiamo anche altri semi sulla parte superiore. Inforniamo a 200°C per 40 minuti.
- Una volta pronto sarà profumato e croccante e potremo conservarlo per qualche giorno a temperatura ambiente o in congelatore per settimane. Tagliamo a fette e spalmiamoci sopra la crema di nocciole e una spolverata di zucchero per gustarlo a colazione o merenda!