Vuoi fare il pane in casa ma hai paura che il procedimento sia troppo lungo e complicato per un risultato incerto? Forse questa è la ricetta che stavi cercando. Infatti, se non lo hai mai sentito nominare, il pane sbollentato (o pane all'acqua) è uno dei più teneri e facili tipi di pane da preparare in casa. Basta seguire poche e semplici regole per una riuscita ottimale.
Ingredienti:
- 400 gr Farina
- 220 gr di acqua
- 5 gr di lievito di birra
- 5 gr di sale
- 30 gr di olio extravergine d’oliva
Preparazione:
- Per prima cosa, mettiamo la farina in una ciotola e aggiungiamo 220 gr di acqua e il lievito al centro della farina. Sciogliamo il lievito e poi aggiungiamo anche l'olio extravergine d’oliva e il sale. Iniziamo così a impastare il nostro pane. Una volta ottenuta una palla di impasto liscia, lasciamola lievitare fin quando non avrà raddoppiato la sua forma (sii paziente).
- Trascorso il tempo necessario, schiacciamo di nuovo questa palla e creiamo una nuova forma d’impasto. Ora dividiamola in quattro parti per andare a creare altri quattro panini diversi. Facciamo lievitare ancora per un’ora il nostro pane e poi possiamo mettere in una pentola l’acqua sul fuoco e preriscaldare il forno a 200°C. Con un coltello, dopo averlo fatto nuovamente lievitare, incidiamo la superficie come mostrato in video.
- Ora possiamo mettere il pane in acqua nella pentola e farlo cuocere per circa 3 minuti. A questo punto possiamo stenderlo in teglia, oliarlo e salarlo a nostro gusto. Fatto questo passaggio, possiamo poi infornare a 200°c in forno per 30 minuti. Trascorso questo tempo, il nostro pane sarà finalmente pronto e potremo gustarlo quando è ancora caldo. Una vera delizia! È buonissimo per accompagnare un contorno di verdure, una conserva sott'olio ma anche da mangiare a colazione con un velo di marmellata o di frutta fresca.