Pane di segale: la ricetta da preparare in casa per il pane da burro e marmellata

Vuoi preparare un pane leggero per la prima colazione o per accompagnare i pasti? Il pane di segale è particolarmente indicato per chi segue una dieta e si può consumare con un po’ di marmellata senza zucchero o come panino per uno spuntino leggero e saporito. Vediamo come farlo insieme con una ricetta facile e veloce.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Video Tutorial 1 Giugno 2021

Hai mai pensato di preparare in casa il tuo classico pane per il burro e marmellata? Una delizia da gustare calda o fredda o ancora tostata per un pane semplice e veloce da preparare con le nostre mani. Questa preparazione potrebbe essere favorita con il lievito madre che però è piuttosto complesso da preparare in casa. In alternativa possiamo utilizzare il lievito di birra secco.

Ingredienti:

  • 580g Farina di segale integrale
  • 550g Acqua
  • 4g Lievito madre (se attivato con qualche rinfresco è meglio o in alternativa 0,5g di lievito di birra secco)
  • 2g sale

Preparazione:

  1. Prendiamo una grande ciotola e per prima cosa mettiamoci dentro la farina e con un mestolo creiamo un piccolo spazio al centro.
  2. A questo punto mettiamoci poco alla volta l'acqua e iniziamo a impastare. Poi aggiungiamo il lievito di birra secco e mescoliamo per bene fino a creare un panetto di pasta da far lievitare. Poi mettiamo in una ciotola di vetro, copriamo con un foglio di pellicola trasparente e poi lasciamo lievitare almeno 24h. Il pane verrebbe meglio con il lievito madre ma non essendo un procedimento semplice e veloce si può utilizzare la scorciatoia del lievito secco.
  3. Trascorso il tempo necessario con una spatolina distacchiamolo delicatamente dalla ciotola e versiamola su un piano da lavoro cosparso di farina. Iniziamo a impastare e poi andiamo a preparare lo stampo imburrato e infarinato. Poi mettiamoci dentro il pane e inforniamo a 200°C per 65 minuti almeno.
  4. Una volta sfornato possiamo consumarlo a fette ancora caldo o farlo raffreddare. Questo pane si può congelare e la sua consumazione migliore, data la sua leggerezza e morbidezza, è senz'altro di ascoltarlo a una fresca insalata o imburrarlo con della marmellata agrumata così da poterlo intingere nel latte. Una vera delizia da consumare a prima colazione o nel pranzo quotidiano.