
In dispensa ti sei reso conto di avere del pane secco e non sai come recuperarlo? Non gettarlo nell'umido sarebbe un vero spreco! Oltre a poterlo riutilizzare per diverse ricette come le polpette o la panzanella ti sveliamo noi tre metodi anti-spreco facili e veloci (oltre che economici) per riutilizzarlo minimizzando gli avanzi e facendolo tornare croccante come una volta. Scopri come fare!
Sarebbe davvero un peccato sprecare del pane che potrebbe essere perfettamente mangiato. Ecco 3 idee per mangiarlo e non buttarlo via.
Prendiamo un dispenser spray e riempiamolo di acqua. Posizioniamo la pagnotta su una griglia e irroriamola d'acqua. Ora mettiamo in forno a 180°C per 10 minuti e quando lo avremo tirato fuori dal forno tornerà morbido e croccante come appena sfornato.
Se abbiamo un frullatore o una grattugia possiamo ridurre in briciole qualunque tipo di pane secco abbiamo a portata di mano. Basterà sbriciolarlo su un tappetino di silicone e poi trasferire il tutto in un barattolo di vetro a chiusura ermetica. Aggiungiamo una foglia di alloro e in questo modo terremo lontano moscerini e farfalline oltre a conservarlo più a lungo.
In ultimo, forse il consiglio e la tecnica più famosa che ci sia. Tagliamo a cubetti il pane avanzato e poi teniamolo da parte. In una ciotola prepariamo una emulsione a base di olio e spezie varie (rosmarino, basilico, timo, paprika e sale). Mescoliamo con un cucchiaio. Aggiungiamo i crostini nell'emulsione e facciamoli imbibire per bene del tutto con le mani. Una volta che si saranno ben insaporiti possiamo disporli su un foglio di carta forno e poi infornarli a 180°C per 20 minuti. Quando si sarà creata una crosticina dorata e croccante potremo aggiungerli nelle insalate, nelle zuppe o consumarli così come sono come antipasto accanto a un analcolico all'arancia. In questo modo avremo evitate di gettare il pane e avremo recuperato uno scarto di cucina rendendolo utilizzabile di nuovo!