Le barbabietole sono l'ortaggio per eccellenza della fine dell'inverno. Con il loro colore rosso e quel sapore agrodolce inconfondibile sono un tocco di sapore vero e proprio per le ricette invernali. Si possono preparare al forno condite oppure utilizzate negli impasti per le torte. Ma avete mai sentito parlare del pane rosso di barbabietole? Questo è una vera delizia che una volta provata non vi stancherete più di riprovare e una volta aperti il loro colore rosso acceso privo di coloranti alimentari vi conquisterà.
Ingredienti:
- 200g di barbabietole cotta (o cruda da cuocere al vapore)
- 350g di farina1/2 bicchiere d'acqua
- 12g di lievito fresco
- un cucchiaino di sale
- un cucchiaino di zucchero
- 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva
- 1/2 bicchiere di latte
Preparazione:
- Per prima cosa prendiamo le barbabietole (se le abbiamo acquistate crude) e facciamole cuocere al vapore. Una volta cotte aspettiamo che si raffreddino e poi frulliamo fino a rendere a purea.
- Ora prepariamo il lievitino di base mescolando in mezzo bicchiere di acqua tiepida il lievito di birra fresco. Mescoliamo fin quando non si sarà sciolto del tutto.
- Ora versiamo in una grande ciotola la barbabietola cotta e aggiungiamo la farina, il sale e lo zucchero. Impastiamo poi aggiungiamo anche l'olio e solo alla fine il lievitino. Impastiamo per bene poi copriamo con un foglio di pellicola trasparente e lasciamo lievitare in forno spento con luce accesa per 2 ore.
- Una volta lievitato stendiamo su un piano da lavoro infarinato e rendiamo sottile. Utilizznado il fondo di un bicchiere ritagliamo dei cerchi. Poi tagliamoli a metà e utilizzando del latte leghiamo tra loro 6 petali. Arrotoliamo e avremo ottenuto delle roselline di pane. 5.Mettiamo in teglia coperta da carta forno e spennelliamo i panini con un po' di latte. Ora possiamo infornare a 200° per 15 minuti. 6.Una volta sfornati lascia intiepidire e poi gusta con del burro e un po' di marmellata.