Preparare il pane senza glutine in casa sembra una cosa davvero difficile e spesso le persone celiache acquistano prodotti confezionati per evitare tanti insuccessi. Questo perché le classiche farine senza glutine sono abbastanza difficili da gestire per i tempi di lievitazione. Con questa ricetta però che è molto semplice da seguire, il pane ottenuto sarà croccante fuori e morbidissimo dentro, come una nuvola. Per avere un successo garantito infatti basta solo seguire alcuni precisi accorgimenti e poi anche la vostra casa profumerà di pane appena sfornato. Inoltre, con l'aggiunta di sale e rosmarino, vi sembrerà proprio di essere appena stati dal fornaio.
Ingredienti:
- 500g di farina di riso
- 450ml di acqua
- Rosmarino
- 3 cucchiai di olio di semi di girasole
- 1 cucchiaino di sale
- 8g di lievito di birra in polvere
Preparazione:
- Per prima cosa scegliamo la nostra farina senza glutine. Al supermercato o in farmacia ne troveremo di diverse ma assicuriamoci di scegliere quelle adatte per fare in casa pizza e pasta. Prendiamo una grande ciotola e versiamoci dentro la farina. Aggiungiamo il lievito e mescoliamo. Poi, poco alla volta, versiamoci anche l'acqua e mescoliamo energicamente per far amalgamare tutti gli ingredienti. Non preoccupiamoci se vediamo che l'impasto sembra diverso dal solito, ricordiamoci che il nostro pane è molto diverso ma sarà comunque delizioso.
- Ora mettiamo nella ciotola anche l’olio, il sale e il rosmarino e amalgamiamo il tutto con le fruste elettriche per circa 5 minuti. Abbiamo aggiunto sale e rosmarino solo per dare un pizzico di sapore in più ma potete anche scegliere di aromatizzarlo come preferite!
- Poniamo l’impasto in uno stampo per plumcake e copriamolo con un panno umido lasciandolo lievitare per 2 ore.
- Poi aggiungiamo un po’ di rosmarino fresco sulla sommità della pagnotta e un po’ di sale grosso. Inforniamo a 200°C per 50 minuti. Il nostro pane glutine free è ora pronto!