
La Sala Stampa Vaticana ha pubblicato questa mattina le prime foto ufficiali della salma di Papa Francesco, scomparso il 21 aprile a causa di un ictus. Il corpo del Santo Padre è stato immortalato all’interno della cappella di Santa Marta, dove si è svolto il rito della constatazione del decesso nella serata di ieri.
Nella foto, il Papa è adagiato in una bara semplice in legno, con il rosario tra le mani, la mitra bianca sul capo e indossa una veste liturgica rossa, tipica della liturgia dei martiri. Accanto alla salma si trovano le Guardie Svizzere, il cardinale Pietro Parolin, e altre figure di rilievo della Curia romana.
Alla cerimonia religiosa erano presenti diverse autorità ecclesiastiche, tra cui:
Dove si trova ora la salma di Papa Francesco
I funerali di Papa Francesco dovrebbero tenersi tra venerdì 25 e domenica 27 aprile 2025. La data esatta verrà confermata oggi durante la prima Congregazione dei Cardinali, riuniti a Roma per definire i dettagli delle esequie.
Come stabilito nel suo testamento spirituale, Papa Francesco verrà sepolto nella Basilica di Santa Maria Maggiore, a Roma. Il luogo preciso scelto per la sepoltura è accanto all'icona della Salus Populi Romani, nella Cappella Paolina, dove riposano anche San Pio V e Papa Paolo V Borghese.
Il Papa aveva espresso il desiderio che il suo ultimo viaggio terreno si concludesse in questo santuario mariano a lui caro, dove si recava prima e dopo ogni viaggio apostolico per affidare le sue intenzioni alla Vergine Maria. Le spese per la sepoltura saranno coperte da un benefattore anonimo, come specificato nel documento testamentario.