
Il 28 febbraio 2025, subito dopo il tramonto, avrà luogo un evento astronomico straordinario: una parata planetaria con sette pianeti visibili nel cielo. Mercurio, Venere, Marte, Giove, Saturno, Urano e Nettuno si disporranno in un raro allineamento che permetterà di ammirare questi corpi celesti brillare uno dopo l'altro. Scopri come osservare questo spettacolo da non perdere, visibile dall'Italia.
L'evento inizierà subito dopo il tramonto, previsto per le 18:00 (ora italiana) a Roma. Tuttavia, l'orario del tramonto varia a seconda della località: a Torino sarà attorno alle 18:15, mentre a Bari verso le 17:40. È importante verificare l'orario esatto del tramonto per evitare di osservare il Sole, che potrebbe causare danni alla vista. I pianeti saranno visibili a Ovest, con alcuni molto bassi sull'orizzonte.
Durante la parata planetaria, alcuni pianeti saranno visibili senza strumenti ottici. Venere, Mercurio e Saturno (accompagnato dalla Luna) saranno facilmente riconoscibili a Ovest. Giove e Marte si troveranno più in alto nel cielo, tra Sud e Sud-Ovest. Tuttavia, per osservare i pianeti più lontani, Urano e Nettuno, sarà necessario l'uso di un telescopio o binocolo. Saturno sarà particolarmente difficile da individuare a occhio nudo a causa della sua bassa posizione sull'orizzonte.
Gli appassionati di astronomia potranno seguire la parata planetaria in diretta streaming, grazie al Virtual Telescope Project (VTP). A partire dalle 18:00 (ora italiana), l'evento sarà trasmesso dal canale YouTube ufficiale del progetto, con la conduzione dell'astrofisico Gianluca Masi. Le riprese saranno effettuate dai telescopi robotizzati situati a Manciano (Grosseto), una delle zone italiane con il cielo più puro da inquinamento luminoso.
La parata planetaria avrà una durata complessiva di circa un'ora, con il tramonto di Saturno poco prima delle 19:00. A seguire, Mercurio sparirà dall'orizzonte verso le 19:30, mentre Venere e Giove continueranno a essere visibili per diverse ore. Marte, l'ultimo dei sette pianeti, sarà visibile fino alle prime ore del mattino, con il suo tramonto previsto attorno alle 05:00.
L’allineamento planetario del 28 febbraio è un'occasione unica per ammirare tutti i pianeti principali del Sistema Solare allineati nel cielo. Se non vuoi perderti questa parata celeste, assicurati di seguire la diretta streaming e preparati a osservare questo fenomeno raro e affascinante, visibile per poco più di un'ora.