
Passeggiare sotto una cascata o camminarci sopra sospeso nell’aria, attraversare canyon strettissimi a bordo di un kayak, respirare aria pulita e fare attività fisica nei boschi del Trentino… Se hai del tempo libero e vorresti dedicarlo facendo qualcosa di diverso, da solo o con le persone a te care, questo potrebbe essere il posto che fa per te.
Il Parco Fluviale Novella offre infatti la possibilità di trascorrere ore ed ore immerso nella natura sulla base di una semplice regola: seguire l’acqua. È questo elemento infatti a rappresentare un vero e proprio filo conduttore per le diverse attività che è possibile svolgere in questi 3,5 km di bellezza.
Situato in Val di Non, Trentino, il percorso del Parco Fluviale Novella si estende per 3,5 km nella valle fluviale tra meleti, boschi, rocce sedimentarie, un bacino artificiale e una spettacolare forra scavata nella dolomia (la roccia delle Dolomiti). Aperto dal 2005, per visitarlo si inizia dalla località San Biagio (Romallo) per poi districarsi tra canyon, cascate e ponti metallici sospesi che consentono di vedere da vicino il punto in cui la roccia incontra l’acqua.
Una tempo la valle era ricoperta da ghiacciai, che nascondevano i corsi d’acqua che si formavano in estate e che hanno scavato le forre e le rocce nel corso dei millenni. Oggi il Parco è suddivisibile in due tratti, quali la valle a V e, appunto, la forra scavata nel corso degli anni dai fiumi sottoglaciali che hanno eroso la dolomia di cui si compone.
L’escursione per il Parco avviene sempre in compagnia di un addetto, che fornirà a tutti i partecipanti i caschetti per intraprendere le parti più impervie. Lungo la camminata ti imbatterai nei mulini di Cloz, attraverserai suggestivi meleti (tipici dei paesaggi della Val di Non), i ponti sulla forra fino a entrare letteralmente nella forra, osservando da vicino il percorso dell’acqua grazie ai ponti metallici sospesi. La passeggiata dura un paio d’ore, è consigliato indossare scarpe da trekking e portarsi dietro dell’acqua per non rimanere disidratati.
Se invece desideri provare qualcosa di veramente diverso e che metta in moto soprattutto le tue braccia e la tua schiena puoi optare per visitare la forra a bordo di un kayak, con cui potrai solcare le acque del Rio Novella e del lago artificiale di Santa Giustina e poi introdurti nei canyon strettissimi per godere appieno di un’avventura senza pari. Una gita semplice, della durata di tre ore circa, adatta a tutti e impossibile da dimenticare.
Infine, se proprio non riesci a stare lontano dall'acqua e non puoi fare a meno di fare un tuffo, buttati nelle vasche del Novella nel canyon di Castelnuovo per un'esperienza di canyoning.