Parmigiana di melanzane a crudo: il timballo leggero di melanzane

Vuoi preparare un timballo sfizioso e saporito? Questa parmigiana di melanzane a crudo sarà semplicemente deliziosa. Senza dover prima friggere le melanzane faremo in modo di preparare una versione a crudo della classica parmigiana più leggera e salutare ma altrettanto saporita e sfiziosa. Provare per credere!
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Video Tutorial 5 Novembre 2021

Vuoi preparare un antipasto sfizioso ma light e che non sia fritto? Lo sapevi che la parmigiana di melanzane si può anche preparare a crudo? Ecco il segreto per preparare un piatto sfizioso senza dover accendere necessariamente i fornelli. Mettiamoci all’opera perché questa parmigiana si prepara letteralmente in 5 minuti!

Ingredienti:

  • 4 melanzane medie
  • 1 ciuffo di prezzemolo
  • foglie di basilico
  • 100 gr di pangrattato
  • 400 gr di passata di pomodoro
  • sale e pepe
  • olio e.v.o
  • scamorza formaggio grattugiato

Preparazione:

  1. Per prima cosa andiamo a sminuzzare il basilico fresco dopo averlo lavato per bene. Poi aggiungiamo metà del trito con un po’ di sale al pangrattato e mescoliamo. Teniamo il tutto da parte.
  2. In un’altra ciotola versiamo la passata di pomodoro e aggiungiamo un po’ di sapore con una presa di sale e pepe. Mescoliamo. Aggiungiamo il resto del basilico e un goccio di olio extravergine d’oliva.
  3. Ora prendiamo le melanzane e laviamole per bene. Asciughiamole e poi iniziamo a tagliarle a rondelle tutte dello stesso spessore. Ora passiamo ogni fetta all’interno del mix di pangrattato e aromi e poi iniziamo a disporle in una teglia irrorata di olio extravergine d’oliva e con qualche cucchiaiata di salsa di pomodoro. Disponiamo il primo strato, poi cospargiamo con del parmigiano e aggiungiamo solo alla fine anche i cubetti di scamorza e qualche cucchiaiata di passata di pomodoro. Procediamo così fino a terminare le melanzane seguendo sempre la stessa sequenza. Solo alla fine irroriamo con abbondante olio. Poi copriamo con un foglio di carta forno inumidito e mettiamo in forno già caldo e statico a 200°C per circa 25-30 minuti. Quando saremo vicino a cottura ultimata, rimuoviamo la carta forno.