Pastelli a cera: non sprecare i rimasugli ma trasformali in pastelli-dinosauro

Attraverso questo lavoretto non sprecherai mai più nemmeno un pezzetto di pastelli a cera: raccoglili e un giorno potrai realizzare i pastelli-dinosauro più amati dai bambini e dalle bambine.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Sara Polotti 19 Dicembre 2021

I pastelli a cera non sono solo i più amati dai bambini, ma sono tra gli strumenti artistici più versatili e creativi. La loro consistenza permette infatti di scioglierli per creare opere d'arte suggestive, ma anche di riciclarli in maniera sostenibile evitando di buttare quei mozziconi che risultano difficili da afferrare.

Invece di buttare gli ultimi pezzetti di pastelli a cera, dunque, raccoglili. Una volta che ne avrai abbastanza potrai creare questi pastelli-dinosauro arcobaleno per disegnare tratti multicolori e non sprecare mai nemmeno un grammo dei pastelli a cera.

Occorrente

  • Pastelli a cera finiti
  • Coltello
  • Tagliere
  • Stampo in silicone per dolcetti a forma di dinosauro
  • Forno

Procedimento

  1. Rimuovi dai pastelli a cera tutti i residui della carta che li avvolgeva.
  2. Spezzettali con un coltello (su di un tagliere) in tanti piccolissimi pezzetti e mescolali con le mani.
  3. Riempi le cavità degli stampi in silicone con il "trito" di pastelli.
  4. Metti in forno a circa 180 gradi per 15-20 minuti, controllando che non brucino.
  5. Estrai lo stampo e lascia raffreddare completamente per qualche ora.
  6. Ecco i tuoi pastelli a cera a forma di dinosauro!