Se desiderate preparare un dolce sfizioso, delicato e incredibilmente bello la torta paplova fa per voi. Questo tipico dolce della Nuova Zelanda pare sia dedicato a una ballerina famosa (da cui prendere il nome) e che lo chef che la inventò si ispirò proprio alle sue scarpette da ballo per dar vita a un dolce duro fuori e morbido e leggero dentro. Questo dolce composto prevalentemente da albumi è davvero facile e veloce da preparare, ci vuole solo qualche accortezza e un po' di pazienza per la cottura ma il risultato sarà semplicemente squisito e vi conquisterà tutti.
Ingredienti:
- 130g albumi
- 200g zucchero
- 20g amido di mais
- 1 cucchiaio aceto di mele
- 200ml panna di soia
- 150g More
- 150g Mirtilli
- 150g Ribes
Preparazione:
- Prendiamo una grande ciotola e versiamoci dentro gli albumi poi iniziamo a frullare. Ora aggiungiamo anche lo zucchero e l'amido mais e continuiamo a frullare. A questo punto terminiamo con l'aceto, frulliamo ancora poi stendiamo l'impasto su una teglia coperta da carta forno e inforniamo a 120°C per 1h e 30.
- Nel frattempo andiamo a preparare la crema che stenderemo sulla sommità per cui prendiamo una ciotola e versiamoci dentro la panna di soia (questa può essere tranquillamente sostituita dalla classica panna fresca per dolci) e montiamola a neve. Quando la nostra base di torta sarà cotta e raffreddata possiamo stenderci sopra la panna con una spatola e livellarla. A questo punto possiamo infine decidere di decorarla con more, mirtilli e ribes o qualsiasi altro frutto di bosco che possa piacerci e dare al dolce quel tocco di sapore semplicemente celestiale. Il dolce paplova è pronto e potrete servirlo ai vostri ospiti facendo un vero e proprio figurone. Quella crosta delicata color cipria e l'interno cremoso e fresco la rendono un dolce così bello e gustoso che non si scorda più.