Pediluvio naturale fai da te: come avere piedi lisci e idratati con ingredienti naturali

Scopri i benefici del pediluvio naturale! Con semplici ingredienti (come sale grosso, bicarbonato e olio d’oliva) puoi rilassare, esfoliare e rivitalizzare i tuoi piedi a casa in modo economico e sano.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione Video Ohga 4 Luglio 2024

Il pediluvio è una pratica di cura dei piedi che consiste nell'immergerli in una soluzione rigenerante e rilassante.

Questo trattamento è particolarmente utile per alleviare la stanchezza e il gonfiore dei piedi, migliorare la circolazione sanguigna e promuovere una sensazione di benessere generale.

I benefici del pediluvio naturale sono molteplici: non solo aiuta a rilassare i muscoli affaticati, ma può anche contribuire a mantenere la pelle dei piedi morbida e idratata.

Un aspetto particolarmente interessante del pediluvio naturale è che può essere facilmente realizzato a casa utilizzando ingredienti economici e privi di sostanze chimiche, evitando così l'uso di prodotti costosi e potenzialmente dannosi.

Con pochi semplici ingredienti come sale grosso, bicarbonato di sodio, oli essenziali e erbe aromatiche, è possibile creare un pediluvio efficace e piacevole, ideale per chi desidera prendersi cura dei propri piedi in modo naturale e sostenibile.

Vediamo quindi quali sono gli ingredienti più adatti a fare un pediluvio in casa.

Olio d'oliva

Occorrente

  • Acqua calda
  • Olio d’oliva
  • Oli essenziali a scelta
  • Bacinella

Procedimento

  1. Versa circa due litri di acqua calda nella bacinella.
  2. Aggiungi una tazzina di olio e mescola bene.
  3. Ora puoi mettere 5 gocce di olio essenziale a scelta.
  4. Immergi i piedi per 30 minuti e goditi il tuo momento di relax.
  5. Ripeti questo trattamento di bellezza una volta a settimana.

Bicarbonato di sodio

Versa 2 cucchiai di bicarbonato di sodio nell'acqua. Il bicarbonato ammorbidisce la pelle ed è ottimo anche per neutralizzare gli odori.

Camomilla, rosmarino e salvia

Versa una manciata di queste erbe aromatiche (fresche o essiccate) in una garza o un sacchetto a maglia fine e immergilo nell'acqua calda. Le erbe rilasciano i loro benefici nel pediluvio, offrendo un effetto rilassante e tonificante.

Sale grosso

Aggiungi 2-3 cucchiai di sale grosso all'acqua calda del pediluvio. Il sale aiuta a esfoliare e rilassare i piedi.

Fonte|Video: Elena Matveeva