Peperone snack in balcone: come coltivarlo in casa

Sapevi che esiste una varietà di peperone chiamata “peperone snack”? È piccolo e facile da coltivare in casa. Il nome deriva dal fatto che può essere consumato crudo, risultando croccante, sfizioso e ricco di sapore. Scopri come avviare subito la tua coltivazione casalinga e godere di questo delizioso ortaggio.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Video Tutorial 9 Luglio 2024

I peperoni snack sono una varietà innovativa di peperoni, caratterizzati da dimensioni ridotte, forma allungata e un gusto dolce e croccante. Questi peperoni, grazie alla loro praticità e al contenuto nutrizionale ricco di vitamine e antiossidanti, rappresentano un'opzione ideale per uno spuntino sano e gustoso. Adatti al consumo crudo, senza necessità di sbucciarli o rimuovere i semi, sono perfetti per essere portati ovunque e utilizzati in diverse preparazioni culinarie. Oggi vediamo nello specifico che cosa sono e come si coltivano.

Cos'è il peperone snack

Un peperone snack è una varietà di peperone caratterizzata da dimensioni ridotte, forma allungata e un gusto dolce e croccante. A differenza dei peperoni tradizionali, questi piccoli peperoni possono essere consumati crudi, come snack salutare, senza bisogno di sbucciarli o rimuovere i semi. Sono particolarmente ricchi di vitamine e antiossidanti, rendendoli un'ottima scelta per un'alimentazione sana e nutriente.

Questi peperoni sono apprezzati per la loro praticità: possono essere facilmente trasportati e consumati anche fuori casa, ideali per una merenda veloce e sana. Possono anche essere usati in cucina per arricchire insalate, piatti freddi o come contorno, grazie alla loro versatilità e al sapore delicato. Inoltre, i peperoni snack sono ricchi di acqua, fibre, vitamine (soprattutto vitamina C e vitamina A) e sali minerali, il che li rende benefici per la salute, aiutando a mantenere l'idratazione, migliorare la digestione e supportare il sistema immunitario​.

Come coltivare il peperone snack

Coltivare i peperoni snack è un'attività gratificante e abbastanza semplice. Ecco come fare:

  1. Scegli il peperone: usa un peperone non troppo maturo.
  2. Estrai i semi: taglia il peperone a metà e sgrana i semi, selezionando quelli grandi e chiari. lasciali seccare all'aria per circa 24 ore.
  3. Essiccare i semi: metti i semi in un sacchetto di tulle e lasciali in un luogo asciutto e fresco per cinque giorni. successivamente, elimina i semi rinsecchiti e neri.
  4. Scegli il periodo giusto: il momento migliore per piantare è febbraio, in modo che le piante crescano in primavera.
  5. Prepara il terreno: usa vasetti di terracotta riempiti con sassolini sul fondo e terriccio sopra.
  6. Pianta i semi: inserisci alcuni semi nel terriccio e coprili leggermente con terra.
  7. Annaffia regolarmente: mantieni il terriccio umido ma non troppo bagnato.
  8. Luce e temperatura: tieni le piantine a una temperatura temperata ed esposte alla luce, ma non alla luce diretta del sole.
  9. Trapianto: quando le piantine sono abbastanza grandi, puoi trasferirle in un vaso più grande o direttamente in giardino, se il clima lo permette.

Seguendo questi passaggi, potrai coltivare con successo i tuoi peperoni snack, godendo dei loro benefici sia in termini di gusto che di nutrizione​