Peperoni imbottiti senza carne: la ricetta classica al forno con verdura di stagione

I peperoni sono una vera delizia sia al forno, che arrosto, che i padella! Ma questa versione del classico peperone imbottito, senza carne e anti-spreco per utilizzare tutto quello che avete in frigo di avanzata, sarà più saporito vi farà semplicemente impazzire e si cucinerà davvero in pochissimi minuti.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Video Tutorial 3 Luglio 2020

I peperoni imbottiti sono una facile e veloce ricetta classica anti-spreco da fare al forno in 5 minuti se vogliamo preparare un fresco secondo per le sere d'estate. Noi abbiamo scelto di preparare una variante senza la carne così potranno gustarla anche i vegetariani ma per chi volesse si può tranquillamente aggiungere la carne nell'imbottitura.

Ingredienti:

  • 4 peperoni
  • 100g di mozzarella
  • 5 pugni di pangrattato
  • 2 cucchiai di parmigiano
  • 50g di prezzemolo
  • 1 spicchio d'aglio
  • 2 piccoli pomodori
  • 30ml di olio extravergine d'oliva
  • 250g di acqua
  • 10g di sale
  • 50g di capperi

Preparazione:

  1. Prendiamo una grande ciotola e versiamoci dentro i pomodorini, la mozzarella, il prezzemolo, lo spicchio d'aglio , pangrattato, olio extravergine d'oliva e mescoliamo tutto per bene andando a creare la nostra imbottitura. Aggiungiamo lentamente anche l'acqua e continuiamo a mescolare. Una volta raggiunta la consistenza desiderata (possiamo decidere di mettere un po' meno o un po' di più di pangrattato, a seconda della preferenza).
  2. Ora prendiamo i peperoni e iniziamo a pulirli assicurandoci di togliere tutti i semini e le parti interne più bianche. Mettiamo un pizzico di sale su ogni peperone e poi preleviamo il nostro composto e iniziamo a imbottire i peperoni poco alla volta schiacciando accuratamente con le mani così da riempirli per bene.
  3. Disponiamoli su una teglia con l'imbottitura rivolta verso l'alto e poi aggiungiamo un filo di olio di extravergine d'oliva su ogni peperone. A questo punto versiamo l'acqua restante nella teglia così da far cuocere in un modo ancora più delicato e poi inforniamo a 200°C per 30 minuti fin quando non si saranno leggermente dorati.
  4. Una volta pronti ricordiamoci di mangiarli ancora caldi lasciandoci inebriare dal profumo irresistibile. Se poi vogliamo aggiungere un tocco di gusto possiamo aggiungere un cubetto di mozzarella sul ripieno poco prima di sfornarli, così avremo anche un morbido effetto filante, non ve ne pentirete!