
Una domanda che probabilmente ti è capitato di porti è: ma i peperoni possono crescere a partire dai semi di un altro peperone? E per piantarli si possono usare i semi che si trovano negli ortaggi che si comprano al supermercato? Ci sono peperoni più adatti di altri alla semina? E come fare per piantarli e fare crescere una piantina di peperone da tenere in casa?
Ecco dunque tutte le risposte alle tue domande relative alla coltivazione di una piantina di peperone a partire dai semi che hai trovato nella verdura.
I semi dei peperoni che acquisti al supermercato vanno benissimo e sono adatti ad essere piantati. Meglio però scegliere un peperone non troppo maturo. Selezionane poi diversi e pianta i semi che ricaverai in più vasetti: non è detto, infatti, che tutti germoglino, dato che molto dipende dal fatto se i peperoni sono ibridi oppure se si sono autoimpollinati. Più ne pianterai, più possibilità di crescita otterrai.
Il periodo migliore per coltivare il peperone è febbraio, tenendolo comunque in casa per i primi tempi. Questa piantina teme infatti il freddo, ma piantando il seme a febbraio in primavera comincerà a crescere, senza il pericolo delle gelate.
Per ricavare i semi del peperone in vista di una coltivazione, taglia a metà il peperone che hai scelto e sgrana i semi che trovi appena sotto il torsolo, facendoli cadere in un piattino. Tieni solo quelli visibilmente "vivi" (grandi e chiari) e non piccoli e secchi, che non germineranno.
Lasciali seccare all'aria nel piattino, non al sole diretto, per circa 24 ore.
Trasferisci i semi in un sacchetto di tulle (di quelli per gli armadi o per confezionare i gioielli) e tieni il sacchetto per cinque giorni in un luogo asciutto e fresco, alla luce ma non esposto ai raggi diretti del sole.
Trascorso questo tempo, versali di nuovo in un piatto e seleziona con una pinzetta quelli rinsecchiti e neri, gettandoli nell'umido.
Ora che hai ottenuto i semi, puoi conservarli in un barattolo di vetro per un anno oppure piantarli subito. Prendi un vasetto di terracotta, riempilo con dei sassolini sul fondo e poi con del terriccio. Pianta qualche semino coprendolo di terra.
Annaffia la terra e dopo un paio di settimane i semi cominceranno a germogliare. Prenditene cura tenendo le piantine a temperature temperate ed esposte alla luce (ma non diretta) e dando loro da bere regolarmente.