Per non dimenticare i volontari deceduti in staffetta: la proposta di legge per la Giornata del volontario per gli animali il 7 febbraio

Si tratta ancora di una proposta di legge, ma il 7 febbraio potrebbe essere istituita la Giornata del volontario per gli animali, per non dimenticare la dedizione e l’operato di Elisabetta Barbieri e Federico Tonin, i due staffettisti deceduti dieci giorni fa. A volerlo probabilmente sono tutte le persone che hanno a cuore il benessere degli animali.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Gaia Cortese 17 Febbraio 2021

Lo scorso 7 febbraio è stato un giorno di lutto per il mondo animalista. Un tragico incidente stradale sull’autostrada A14, tra Pesaro e Cattolica, ha provocato la morte di due volontari, che quella mattina erano impegnati a far arrivare cani e gatti alle loro famiglie adottive.

Elisabetta Barbieri era una staffettista dell'Enpa di San Severo, in provincia di Foggia, Federico Tonin, un volontario animalista: una donna e un uomo che, mossi dall’amore per gli animali, sul campo si guadagnavano l'appellativo di "staffettisti", perché non si tiravano mai indietro se c'era da accompagnare in lungo e in largo per l'Italia gli animali che avevano la fortuna di uscire dal canile per essere adottati.

Quella domenica, non c'è stato volontario o associazione che non sia rimasto profondamente toccato da quanto accaduto. A poche ore dall'incidente stradale, mentre diversi volontari si recavano già sul luogo dello scontro tra i furgoni per occuparsi del recupero degli animali, i social erano pieni di messaggi di cordoglio e di affetto per la scomparsa di Elisabetta e Federico, a cui si è aggiunta anche quella di un pastore tedesco, vittima nello scontro.

A due giorni dal tragico incidente, Gianluca Comazzi, capogruppo di Forza Italia in Regione Lombardia, e conoscente della volontaria deceduta, ha voluto inviare una lettera alla Presidenza del Consiglio dei Ministri per poter istituire, in memoria di Elisabetta e Federico, la Giornata nazionale del volontario per gli animali, a partire dal prossimo 7 febbraio.

Oggi Filippo Maturi, deputato della Lega e responsabile del dipartimento "Benessere animale" del partito ha ufficializzato l'intenzione di istituire una Giornata del volontario per gli animali: "Abbiamo depositato una proposta di legge per istituire la Giornata del volontario per gli animali. Una ricorrenza per celebrare, divulgare e valorizzare le esperienze, le attività e il contributo dedicati tutti i giorni da migliaia di persone non solo a cani e gatti, ma a tutti gli animali bisognosi. Ogni anno migliaia di animali vengono salvati e curati dai volontari. Un'opera meritoria, la loro, che sopperisce peraltro alle mancanze della Pubblica Amministrazione sia dal punto di vista operativo sia normativo. Ci auguriamo che la Camera possa calendarizzare al più presto la nostra pdl, che fissa la Giornata nella data-simbolo del 7 febbraio legata alla tragica scomparsa di due volontari avvenuta in un incidente stradale durante una staffetta organizzata per salvare la vita ad alcuni animali. Un provvedimento a costo zero, che premia la sensibilità di tanti cittadini impegnati in questo campo".

Si tratta ancora solo di una proposta di legge, ma non dimenticare, almeno un giorno all'anno, lo straordinario lavoro che compiono queste persone dedite alla tutela e alla cura degli animali, è il minimo che si possa fare. Persone che dedicano il proprio tempo e le proprie risorse al benessere di animali senza dimora e senza cibo, il cui lavoro è prezioso, ma soprattutto indispensabile, laddove le amministrazioni non sembrano arrivare mai.