
I cambiamenti climatici non risparmiano niente e nessuno. Nemmeno le cime che superano i 4.000 metri di altezza. È il caso del Monte Bianco, talmente provato dal riscaldamento globale che per la sua salvaguardia sono stati investiti ben 32 milioni di euro per i prossimi quattro anni.
Il progetto, annunciato dal sindaco di Chamonix Eric Fournier, si chiama “Plan climat haute montagne” e coinvolge i tre Paesi su cui il Monte Bianco si trova ovvero Italia, Francia e Svizzera. Ma in cosa consiste esattamente? Nel concreto, si tratta di una serie di misure per contrastare i cambiamenti dovuti al riscaldamento globale sul tetto d’Europa, la cui temperatura è aumentata di 2 gradi dagli anni Trenta. Lo scopo, è ri-adattare le attività del luogo al climate change, effettuando delle modifiche che consentano di non comprometterne il turismo.
In particolare, verranno messe in pratica sette azioni per salvaguardare il Monte Bianco sotto vari punti di vista, tra cui: