Perché alcune cozze sono bianche e altre arancioni

Ora sai che il colore delle cozze dipende principalmente dal loro sesso, con le femmine caratterizzate da una tonalità arancione e i maschi più pallidi. Questa curiosità non solo rende le cozze ancora più affascinanti, ma aggiunge un tocco di consapevolezza al tuo prossimo piatto di mare!
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione 8 Gennaio 2025

Le cozze sono uno dei frutti di mare più apprezzati, ma ti sei mai chiesto perché alcune hanno la polpa bianca e altre arancione? La differenza di colore non è casuale e può rivelare informazioni interessanti su questi molluschi.

Il colore delle cozze: maschio o femmina?

La spiegazione principale del colore risiede nel sesso delle cozze:

  • Cozze bianche: sono generalmente maschi.
  • Cozze arancioni: sono quasi sempre femmine.

Il pigmento arancione è dovuto alla presenza di carotenoidi, che si accumulano nelle gonadi delle femmine per sostenere la riproduzione.

Influenza dell'età e della stagione

Oltre al sesso, il colore può essere influenzato anche da altri fattori:

  1. Età della cozza: cozze più giovani tendono ad avere un colore meno intenso.
  2. Periodo dell'anno: durante la stagione riproduttiva, le femmine mostrano un arancione più vivo, mentre in altri periodi il colore può essere meno pronunciato.

Qualità e gusto cambiano con il colore?

Il colore non influenza direttamente la qualità o la sicurezza del prodotto. Tuttavia, molti ritengono che le cozze arancioni abbiano un sapore leggermente più ricco e corposo rispetto a quelle bianche, anche se questa differenza è spesso soggettiva.

Cosa mangiano le cozze e come filtrano l’acqua?

Le cozze sono molluschi filtratori, il che significa che si nutrono filtrando minuscole particelle di cibo dall'acqua marina, come plancton e materia organica. Una singola cozza può filtrare fino a 25 litri d'acqua al giorno, contribuendo a mantenere l'ecosistema marino pulito.

Come riconoscere cozze fresche?

Per assicurarti di consumare cozze freschissime, segui questi consigli:

  • Il guscio deve essere ben chiuso: cozze aperte potrebbero essere morte.
  • Odore di mare: un profumo fresco e salmastro è un buon segno, mentre un odore forte o sgradevole indica che non sono più buone.
  • Controlla il liquido interno: se è abbondante e limpido, la cozza è fresca.