Perché il frigorifero “scricchiola” e fa rumore (soprattutto di notte)

rumori del frigorifero, come scricchiolii e ronzii, sono normali e spesso legati ai processi di funzionamento dell’elettrodomestico.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione 1 Ottobre 2024

Hai mai notato come il tuo frigorifero sembri "scricchiolare" o fare rumori strani, soprattutto durante la notte? Questi suoni possono essere fastidiosi, ma in realtà sono comuni e spesso del tutto normali.

Ecco alcuni motivi per cui il tuo frigo potrebbe emettere rumori e perché questi suoni sembrano intensificarsi quando cala la notte.

5 motivi "normali" per cui il frigorifero fa rumore

1. Espansione e contrazione dei materiali

Il frigorifero è costruito con diversi materiali, come metallo e plastica, che reagiscono ai cambiamenti di temperatura. Durante il ciclo di raffreddamento, il gas refrigerante all'interno delle tubazioni si espande e si contrae. Questo processo può provocare suoni di "scricchiolio" o "clic", simili a quelli che si sentono quando il legno si espande o si contrae con il cambiamento di temperatura.

2. Compressore in funzione

Il compressore è una delle parti principali del frigorifero e funziona per mantenere bassa la temperatura interna. Quando il compressore si attiva, può emettere rumori forti, come un ronzio o un vibrare. Questo è normale e di solito si verifica più frequentemente durante le ore notturne, quando ci sono meno rumori ambientali a coprire il suono.

3. Vibrazioni

Le vibrazioni possono essere causate da diverse fonti, come il motore del compressore o il funzionamento del ventilatore. Se il frigorifero non è posizionato su una superficie piana, potrebbe vibrare e generare rumori. Controlla che il tuo frigorifero sia livellato e che i piedi siano regolati correttamente per ridurre le vibrazioni.

4. Accumulo di ghiaccio

Se il tuo frigorifero è un modello con congelatore, l'accumulo di ghiaccio può causare rumori strani. Quando il ghiaccio si scioglie o si rompe, può produrre scricchiolii o crepitii. Inoltre, il sistema di sbrinamento automatico può emettere suoni mentre funziona per rimuovere il ghiaccio accumulato.

5. Elementi in movimento

Infine, il frigorifero ha diversi elementi in movimento, come il ventilatore che circola l'aria fredda. Questi componenti possono generare rumori, specialmente se c'è qualcosa di bloccato nelle pale del ventilatore o se il motore sta lavorando più del solito.

Come ridurre i rumori del frigorifero

Se i rumori del frigorifero diventano troppo fastidiosi, ecco alcuni suggerimenti per ridurli:

  1. Controlla la livellatura: assicurati che il frigorifero sia posizionato su una superficie piana e livellata;
  2. Controlla le vibrazioni: inserisci un tappetino di gomma o feltro sotto il frigorifero per assorbire le vibrazioni;
  3. Pulisci il condensatore: la polvere accumulata sulle bobine del condensatore può far lavorare di più il compressore, aumentando il rumore.
  4. Controlla il ventilatore: assicurati che non ci siano oggetti che ostruiscono il ventilatore o il flusso d'aria.