Perché l’albero di giada porta ricchezza e fortuna: significato e dove tenerlo in casa

Scopri perché l’albero di giada è considerato una pianta portafortuna. Simbolo di ricchezza, prosperità e armonia secondo il Feng Shui. Dove posizionarlo in casa.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione 23 Aprile 2025

Conosciuto anche come pianta della fortuna o pianta dei soldi, l’albero di giada è una delle piante grasse più amate non solo per la sua bellezza e facilità di cura, ma soprattutto per il suo significato simbolico legato alla prosperità economica, alla fortuna e all’armonia familiare.

Ma perché questa pianta è così associata alla ricchezza? Scopriamo origini, significati e dove posizionarla per attirare energie positive in casa o in ufficio.

🌿 Origine del simbolismo dell’albero di giada

L’albero di giada (nome scientifico: Crassula ovata) è originario del Sud Africa, ma la sua fama di pianta “magica” arriva dall’Estremo Oriente. Secondo la tradizione del Feng Shui, antica arte cinese dell’armonia negli spazi, questa pianta è in grado di richiamare abbondanza e benessere economico.

Il suo aspetto ricorda simbolicamente:

Monete (le foglie tonde e carnose)

Fertilità e crescita (è sempreverde e molto resistente)

Solidità (tronco spesso e radici forti)

🧧 Perché è considerata una pianta portafortuna

Secondo il Feng Shui e molte tradizioni popolari, l’albero di giada:

Attira denaro e successi professionali

Favorisce la crescita personale e finanziaria

Porta armonia nelle relazioni familiari o tra soci d’affari

È legato all’elemento Legno, simbolo di energia vitale e crescita

In molte culture asiatiche, è comune regalare una pianta di giada per inaugurare un’attività commerciale o come portafortuna per una nuova casa.

🏠 Dove posizionare l’albero di giada in casa o ufficio

Per sfruttare al meglio l’energia dell’albero di giada, è importante posizionarlo nel punto giusto, secondo le regole del Feng Shui.

Ecco i luoghi ideali:

Ingresso di casa: accoglie energia positiva e attira abbondanza

Zona Sud-Est della casa o della stanza: secondo il Feng Shui, è l’area associata alla ricchezza e alla prosperità

Ufficio o scrivania: per stimolare la produttività e il successo

Vetrine di negozi o vicino alla cassa: per attirare clienti e fortuna

✅ Evita luoghi bui o trascurati: l’albero di giada ama la luce e la cura, come la ricchezza stessa!

✨ Come prendersene cura per mantenerne il “potere”

Luce: ama la luce naturale, anche diretta per qualche ora al giorno

Acqua: annaffiare solo quando il terreno è asciutto. È una pianta grassa, teme i ristagni.

Pulizia: tieni le foglie pulite, lucide e prive di polvere per mantenere il flusso energetico attivo.

Vaso in terracotta: favorisce il drenaggio e mantiene la stabilità.

💡 Un’altra curiosità: per il Feng Shui, prendersi cura della pianta è simbolicamente prendersi cura della propria fortuna.

L’albero di giada non è solo una bellissima pianta decorativa: è un simbolo di prosperità, abbondanza e protezione, amato da secoli per la sua energia positiva. Posizionato nel luogo giusto, può diventare un vero alleato per attrarre fortuna, portare armonia in casa e stimolare la crescita personale e professionale.