Perché non dovresti buttare l’acqua bollente nel lavandino?

Buttare l’acqua bollente nel lavandino può sembrare un gesto innocuo, ma nasconde una serie di rischi per le tue tubature, la tua sicurezza e l’ambiente. Cambiare questa abitudine può aiutarti a prevenire problemi futuri e a mantenere l’impianto idraulico della tua casa in ottime condizioni.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione 3 Ottobre 2024

Molte persone tendono a gettare acqua bollente direttamente nel lavandino senza pensarci due volte. Sia che si tratti di svuotare la pentola dopo aver bollito la pasta o dopo aver sterilizzato utensili da cucina, sembra una pratica innocua e veloce. Tuttavia, ci sono diversi motivi per cui questa abitudine dovrebbe essere evitata. Scopriamo insieme i rischi legati a questa pratica e perché è meglio cambiare il modo in cui si gestisce l'acqua calda in cucina.

5 possibili pericoli dell'acqua bollente nel lavandino

Pur essendo un gesto che per alcuni è radicato nelle abitudini quotidiane, l'acqua bollente direttamente nel lavello porta con sé diversi rischi e conseguenze.

Danni alle tubature

Il primo e più importante motivo è che l’acqua bollente può danneggiare le tubature del tuo impianto idraulico. Anche se i tubi sono fatti di materiali resistenti, come il PVC o il metallo, l’esposizione ripetuta a temperature estreme può causare deformazioni o crepe, specialmente nei tubi di plastica. A lungo andare, questi danni possono portare a perdite o, nei casi peggiori, a guasti completi del sistema idraulico, con riparazioni costose.

Rischio di intasamenti

Versare acqua bollente nel lavandino può far sì che il grasso o i residui oleosi presenti nelle tubature si sciolgano temporaneamente. Tuttavia, quando questi residui si raffreddano più a valle, rischiano di solidificarsi e creare intasamenti più difficili da rimuovere. Questo è particolarmente comune se l’acqua viene gettata senza avere una buona portata di acqua fredda che possa aiutarla a scorrere. Col tempo, il grasso può accumularsi e ridurre il flusso dell’acqua, portando a scarichi lenti o completamente bloccati.

Pericoli per le guarnizioni

L’acqua bollente non danneggia solo i tubi, ma anche le guarnizioni che mantengono l'impianto idraulico ermetico. Queste guarnizioni, spesso fatte di gomma o silicone, non sono progettate per resistere a temperature estremamente elevate. Versare acqua bollente con regolarità può causare la loro usura prematura, provocando piccole perdite difficili da individuare ma che possono fare danni nel tempo.

Rischio di ustioni

Gettare acqua bollente nel lavandino senza fare attenzione può essere anche un rischio per la sicurezza personale. Gli schizzi d'acqua bollente, causati magari da un improvviso contatto con un oggetto freddo o dal lavandino stesso, possono provocare ustioni dolorose. Questo rischio aumenta se ci sono bambini piccoli in casa o se non si presta abbastanza attenzione durante il processo.

Impatto ambientale

Buttare l’acqua bollente direttamente nello scarico, soprattutto se contiene residui di cibo, può anche avere un impatto ambientale. I residui organici mescolati con l’acqua calda possono finire nei sistemi fognari, dove potrebbero contribuire alla crescita di batteri indesiderati o contaminare le acque di scarico. Ridurre il rilascio di acqua bollente potrebbe contribuire a migliorare la qualità dell’acqua trattata a livello locale.

Come gestire correttamente l’acqua bollente

Se hai bisogno di eliminare l’acqua bollente, ci sono alternative più sicure.

Ecco alcuni consigli:

  1. Lascia raffreddare l'acqua: Dopo aver cotto qualcosa o bollito l’acqua, lasciala raffreddare a temperatura ambiente prima di versarla nel lavandino. Questo evita lo shock termico alle tubature e alle guarnizioni.
  2. Usa acqua fredda contemporaneamente: Se devi eliminare acqua calda subito, apri il rubinetto dell'acqua fredda nello stesso momento per ridurre l’impatto termico.
  3. Riutilizzo: Se possibile, riutilizza l’acqua per altri scopi, come annaffiare le piante (una volta raffreddata) o per pulire superfici difficili in cucina.