Piadine arrotolabili senza burro: come preparare il pane per le piadine in casa

Vuoi preparare anche tu qualcosa di sfizioso per cena ma non hai voglia di fare la spesa al supermercato? Hai mai provato a fare le deliziose piadine arrotolabili senza burro? Soffici, delicati e velocissimi da preparare. Bastano pochi ingredienti e qualche minuto del tuo tempo per prepararne in abbondanza.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Video Tutorial 2 Ottobre 2021

Hai mai desiderato preparare delle sfiziose piadine arrotolatili fatte in casa senza doverle acquistare sempre dal supermercato? In realtà cucinarle in casa non è davvero la cosa più semplice che ci sia, ma c’è una ricetta infallibile che eviterà di farle venire dure, secche e che si sgretolano. Come? Segui la ricetta facile e veloce senza lievito! Inoltre non preoccupatevi di consumarle subito, queste si conservano con grande facilità in frigo per diversi giorni.

Ingredienti:

  • 230gr farina 00
  • mezzo cucchiaino di sale fino
  • 125gr acqua calda
  • un cucchiaio di olio extravergine d'oliva

Preparazione:

  1. Prendiamo una ciotola e versiamoci dentro la farina. Poi aggiungiamo anche il sale e poi mescoliamo con una forchetta. Ora aggiungiamo anche l’acqua possibilmente calda così da farle venire ancora più morbide. Poi aggiungiamo anche un cucchiaio di olio extravergine. Con la forchetta uniamo gli ingredienti e poi impastiamo a mano.
  2. Quando l’impasto risulterà liscio e omogeneo potremo lasciarlo riposare all’interno della sua ciotola per circa 10-20 minuti. Possiamo coprire la ciotola con un altro piatto o con un foglio di pellicola trasparente.
  3. Trascorso il tempo di riposo mettiamoci a lavorare su una spianatoia. Dividiamo l’impasto in 4 parti. Ogni parte andiamo a lavorarla fino a renderla una pallina maneggevole. A questo punto possiamo iniziare a stenderla con il matterello. Nel frattempo le altre andiamo a coprirle con un canovaccio per far sì che restino belle morbide. Ora, prima di stenderla, passiamola prima in un piattino colmo di 2 cucchiai di farina. A questo punto possiamo poi stenderla in modo uniforme con uno spessore di 2-3 millimetri. Posizioniamola su una padella antiaderente già bella calda ma con una fiamma molto molto bassa.
  4. Cuociamo il primo lato per circa 2 minuti. Una volta passati i due minuti giriamola e cuociamo per altri 2-3 minuti. Una volta pronta. Mettiamola sul piatto e poi copriamola con una ciotola o una campana per torte, in questo modo rimarranno belle morbide. Una volta pronte puoi riempire con una caprese (mozzarella e pomodorini a tocchetti e qualche fettina di zucchina grigliata).