Magari hai già il pollice verde, oppure stai pensando di comprare le tue prime piantine per la tua casa per dare un tocco green.
Tra i vari fattori che possono pure a preferire una pianta ad un’altra potresti non aver considerato che ci sono alcune specie particolarmente indicate per la coltivazione indoor, ovvero all’interno di case e appartamenti.
Non solo per la loro particolare capacità di adattarsi al clima, alle temperature e alle condizioni di luce presenti in appartamento; ma anche e soprattutto per la loro naturale capacità di “purificare l’aria”.
Ci sono infatti alcune piante che, più di altre, possono aiutarti a migliorare la qualità dei tuoi ambienti esterni purificando l’aria e assorbendo l’umidità presente.
Alcune sono piante da appartamento molto comuni (come il Pothos o la Sansevieria), altre invece sono specie più particolari che potresti non conoscere.
Vediamo quindi quali sono le piante più efficaci per migliorare la qualità dell’aria in casa.
- Philodendron “Birkin”: si tratta di una particolare varietà che si presenta con grandi foglie verdi con striature bianche, molto apprezzate anche per il loro valore ornamentale.
- Edera comune: questo rampicante si adatta molto bene anche agli spazi interni ed è ottimale da coltivare se si prediligono vasi sospesi.
- Sansevieria: anche nota come “lingua di suocera” è una delle piante da appartamento più conosciute e apprezzate; ottima anche per assorbire l’umidità soprattutto nella stanza da bagno.
- Aloe vera: nota soprattutto per la sua versatilità e diversi usi, in realtà si adatta molto bene anche agli interni e può purificarne l’aria.
- Pothos: anche in questo caso si tratta di un rampicante, sempreverde, che viene molto apprezzato come pianta da appartamento.
- Spatifillo: conosciuto anche come “giglio della pace” è una pianta da appartamento molto apprezzata anche per i suoi magnifici fiori bianchi.
- Ficus “elastica”: questa varietà di ficus ha particolari foglie molto ampie con striature gialle, perfetta per un tocco di colore alle stanze di casa.
- Felce Boston: questa felce è folta e occupa poco spazio, iper questo è molto diffusa come pianta anche da interni.
- Dracena Marginata: questa pianta somiglia ad un alberello lungo e sottile con foglie striate di rosso.
- Philodendron hederaceum: si tratta di una varietà di philodendron conosciuta soprattutto per la sua caratteristica rampicante e per le sue foglie dalla particolare forma a cuore.
- Dieffenbachia: si tratta di una pianta tropicale che si adatta molto bene anche agli ambienti interni. É molto apprezzata per le sue foglie larghe e striate.
- Palma della fortuna: questa piantina ricorda un alberello di medie dimensioni con foglie appuntite e molto abbondanti, perfetta per un tocco green alla casa.
- Gemma di Zanzibar: molto apprezzata come pianta ornamentale da interni, con fusti lunghi e sottili e fogli piccole e tonde.
- Aglaonema: si tratta di una pianta sempreverde la cui famiglia in realtà comprende tante specie diverse. Quelle più apprezzate si caratterizzano per foglie variegate.
- Palma areca: anche in questo caso si tratta di una sempreverde, dalle foglie lanceolate e di un bel verde brillante.
Fonte|Video: Gardenvid