
Quando parliamo di estinzione, spontaneamente pensiamo a specie come il panda, l’elefante o i gorilla. Eppure, forse dovremmo distogliere per un attimo solo l’attenzione dagli animali che troviamo nei libri di scienze e dedicarne un po’ anche alle abitanti silenziose del Pianeta.
Infatti, secondo un recente studio, sembra che negli ultimi 250 anni si siano estinte almeno 571 diverse specie di piante. Più o meno il doppio rispetto ai loro coinquilini animali.
La ricerca è stata condotta dagli esperti dell’Orto Botanico Reale di Kew, Londra e dell’Università di Stoccolma, che hanno divulgato i risultati di lunghissime analisi e censimenti sulla rivista scientifica Nature Ecology and Evolution. Analizzando archivi, studi ed esemplari conservati in tutto il mondo, gli studiosi hanno scoperto che le piante stanno abbandonando il nostro pianeta a una velocità due volte superiore rispetto agli animali. Le zone più colpite sono quelle caratterizzate da un clima tropicale o mediterraneo, oltre ai luoghi in cui la biodiversità è maggiore.
La perdita di tutte queste specie vegetali è molto rischiosa per l’ecosistema, e se il tragico trend dovesse proseguire in questo modo, le conseguenze sugli altri organismi (compreso l’uomo) potrebbero essere catastrofiche.
Fonte| Global dataset shows geography and life form predict modern plant extinction and rediscovery, pubblicato su Nature Ecology and Evolution il 10 giugno 2019