
I pidocchi sono parassiti molto comuni che attaccano le piante. Questi esseri minuscoli, oltre a rovinarne la bellezza, possono danneggiarle notevolmente.
I pidocchi che attaccano le piante sono multiformi: con ali o senza, gialli, verdi, grigi o neri, lunghi da 1 a 1,4 mm. Colpiscono moltissimi tipi di piante, dagli abeti alle zucche, passando per gli arbusti, i rosai, le erbacee da fiore o da foglia, le orticole e gli alberi da frutto.
Questi insetti si riproducono per partenogenesi, ovvero c'è una sorta di auto attivazione dell'uovo senza che questo venga fecondato.
I pidocchi preferiscono alimentarsi sulla parte inferiore delle foglie, dove è più difficile notarli. Se noti foglie ingiallite, appassite o deformate, potrebbe essere un segno di infestazione.
Un metodo efficace per prevenire l'arrivo dei pidocchi è innaffiare con acqua tiepida e non utilizzare prodotti chimici e aggressivi.