Piedi lisci e morbidi: i rimedi naturali perfetti per prendertene cura

Prenditi cura dei tuoi piedi sempre! Ecco i migliori rimedi naturali per sfoggiare una pelle morbida e liscia.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Video Tutorial 24 Aprile 2022

Dedicarsi alla cura del proprio corpo è sempre utile e rilassante. Oggi andremo a vedere come curare i nostri piedi con i metodi naturali, partendo da uno scrub fino ad arrivare a un trattamento semplice ed efficace per renderli morbidissimi e lisci.

Aloe vera come scrub naturale

Per utilizzare l’azione esfoliante dell’aloe vera possiamo prendere una talea da una delle nostre piantine. Ricordandoci però che le piante di aloe cresciute in città potrebbero assorbire tutte le impurità dell’aria ed è sconsigliato utilizzare il loro succo. Meglio prediligere quelle da coltivazione biologica che si possono trovare negli empori bio. Ora tagliamola a metà e apriamola delicatamente. Ora versiamoci sopra una cucchiaiata di zucchero e poi passiamola sulla pelle delle gambe per un effetto esfoliante e idratante. Possiamo utilizzare lo stesso pezzetto di aloe per passare lo scrub su tutto il corpo. Sarà veramente rinfrescante e piacevole soprattutto d'estate!

Acqua di riso per i cattivi odori

Uno dei modi migliori per rimuovere l'odore dei piedi in modo permanente è immergere i piedi nell'acqua di riso. Mettiamo un po' di riso bianco in acqua per mezz'ora e poi scoliamolo per ottenere l'estratto di riso. Immergiamo i piedi nell'acqua di scolatura dopo averla messa in una bacinella per 10-15 minuti. Ripeti l'operazione due volte a settimana.

Aceto per i cattivi odori

Occorrente:

  • Aceto di vino bianco
  • Olio essenziale di lavanda
  • 1 cucchiaio di amido di mais
  • Acqua di cottura del riso

Preparazione:

  1. Prendiamo una bacinella e versiamoci dentro metà parte di acqua calda e metà di aceto. A questo punto mescoliamo e poi immergiamo i piedi per almeno 15 minuti. Poi togliamo e tamponiamoli per asciugare delicatamente.
  2. Prendi qualche goccia di olio essenziale di lavanda e mettila sui piedi. A questo punto puoi massaggiare a mani nude fin quando non si sarà assorbito.

Sale grosso per i piedi secchi

Prendiamo una ciotolina e versiamoci dentro del sale grosso e qualche goccia si cucco di limone. A questo aggiungiamo alcuni cucchiai di miele e mescoliamo per far amalgamare bene. Ora passiamo il nostro composto sui talloni screpolati. I nostri piedi infatti soprattutto d'estate tendono a seccarsi e screpolarsi e è per questo che hanno bisogno di impacchi idratanti che rendino la pelle morbida e setosa.

Olio di cocco come scrub per i piedi

Unendo l’olio di cocco con un po’ di zucchero di canna avremo ottenuto un fantastico scrub naturale per talloni e dita dei piedi.

Pediluvio di bicarbonato

Il bicarbonato è un elemento davvero prezioso sia in cucina che per i rimedi naturali e i cosmetici fatti in casa. Se il nostro problema sono i piedi allora non c'è niente di meglio di un pediluvio con bicarbonato e succo di limone. Immergiamo i piedi nell'acqua tiepida e ripetiamo il trattamento più volte in settimana. Così facendo non solo andremo ad ammorbidire la pelle, ma avremo anche un'azione pulente che eliminerà notevolmente le cellule morte.

Pediluvio di camomilla

Lo stesso tipo di trattamento possiamo replicarlo con un infuso di camomilla se non dovessimo avere il bicarbonato di sodio in casa (ma se così fosse, vi consigliamo comunque di procurarvelo che può sempre tornare utile!). Prendiamo una bacinella d'acqua e mettiamo in infusione tre bustine di camomilla. Poi togliamola e immergiamo i piedi. Questo pediluvio sarà davvero rinfrescante e emolliente.