Pilato e Tarantino fermate per furto all’aeroporto di Singapore: libere grazie all’intervento della Farnesina

Le nuotatrici azzurre Benedetta Pilato e Chiara Tarantino sono state fermate all’aeroporto di Singapore per un presunto furto, sulla base di immagini registrate dalle telecamere di sorveglianza. Grazie all’intervento tempestivo della Farnesina, la vicenda è stata risolta in breve tempo. Pilato ha commentato con lucidità l’accaduto, sottolineando di non essere direttamente coinvolta e ringraziando chi le è stato vicino in un momento difficile.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione 30 Agosto 2025

Le nuotatrici azzurre Benedetta Pilato e Chiara Tarantino fermate a Singapore per un sospetto furto in aeroporto. La situazione è stata risolta grazie alla mediazione della Farnesina. Le parole di Pilato dopo l’accaduto.

Fermate a Singapore le nuotatrici Pilato e Tarantino

Momenti di tensione per le nuotatrici italiane Benedetta Pilato e Chiara Tarantino, bloccate all’aeroporto di Singapore in seguito a un presunto furto, ripreso dalle telecamere di videosorveglianza dello scalo. Le due atlete erano in transito dopo aver partecipato a competizioni internazionali e si sono ritrovate improvvisamente coinvolte in un episodio imprevisto.

Accuse basate su un video: la ricostruzione dell’episodio

Secondo quanto emerso, il fermo sarebbe avvenuto in base alla visione di un filmato di sicurezza, che ha indotto le autorità locali a bloccare le due atlete per accertamenti. Nonostante la gravità dell’accusa iniziale, la situazione è stata chiarita in breve tempo, anche grazie all’intervento dell’ambasciata italiana e alla mediazione della Farnesina, che ha seguito da vicino l’intero caso.

L’intervento della Farnesina sblocca la situazione

La prontezza delle autorità diplomatiche italiane è stata fondamentale: la Farnesina ha attivato immediatamente un canale di dialogo con le autorità di Singapore, contribuendo a chiarire la posizione delle due sportive e a favorire il loro rilascio. Nessuna delle due è stata trattenuta oltre il necessario, e l’episodio si è concluso senza conseguenze legali.

Pilato: “Coinvolta indirettamente in un episodio spiacevole”

Attraverso una dichiarazione pubblica, Benedetta Pilato ha voluto chiarire la propria posizione, spiegando di essere stata coinvolta solo indirettamente nella vicenda. Ha definito l’accaduto “uno spiacevole episodio” dal quale ha tratto una lezione importante, riflettendo sul valore delle persone che la circondano e sul significato della fiducia reciproca.