Lo sapevi che esiste una pizza nera come la cenere? Questa pizza che si colora con l'aggiunta di un pizzico di carbone vegetale è una vera alternativa leggera da preparare in casa al posto della tradizionale pizza margherita. L’aggiunta del carbone vegetale, che vanta tra le sue proprietà quella di combattere il meteorismo e di facilitare il transito intestinale, fa sì che l’impasto della pizza sia più leggero e digeribile del solito. Per farcirla potremo utilizzare i condimenti classici o utilizzarla come una focaccia da condire con rucola e pachino. Una vera delizia!
Ingredienti:
- 300g di farina Manitoba
- 2g di lievito di birra essiccato
- 4g di carbone vegetale
- 5g di zucchero di canna
- 7g di sale
- 3 cucchiai di olio extravergine d'oliva
- 160ml di acqua
Per il condimento:
- 200g di passata di pomodoro
- 150g di mozzarella
- Qualche foglia di basilico
- 100g di peperoni
- 1 cucchiaio di olio extravergine d'oliva
- 1 pizzico di sale
Preparazione:
- Preparare la polvere di carbone vegetale. Pestiamo le compresse di carbone vegetale in un mortaio o in alternativa, schiacciamole tra due fogli di carta da forno aiutandoci con un matterello.
- In una ciotola, setacciamo la farina Manitoba e mischiamola allo zucchero di canna ed al carbone vegetale. Con le mani, creiamo un solco centrale, dunque uniamo il lievito di birra secco, l’olio extravergine e l’acqua.
- Amalgamiamo il tutto e aggiungiamo alla fine il sale. Impastiamo la massa a lungo, fino a quando il colore nero si sarà distribuito uniformemente e la pasta avrà raggiunto una consistenza vellutata e priva di grumi.
- Sistemiamo l’impasto in una ciotola e lasciamo riposare in un ambiente tiepido fino a quando il composto triplica di volume (2-3 ore).
- Nel frattempo lasciamo sgocciolare la mozzarella tagliata a fettine e tagliamo a dadini i peperoni. Versiamo un goccio d’olio in una padella e facciamo dorare i peperoni per alcuni minuti, mescolando di tanto in tanto. Riprendiamo l’impasto e, evitando di impastarlo, stendiamolo su una piastra foderata con carta da forno aiutandoci con le mani: ottenere un rettangolo dallo spessore di pochi millimetri. Lasciamo lievitare per un’oretta.
- Preriscaldare il forno a 200°C. Farcire la pizza nera con uno strato di passata di pomodoro, dunque cuocere a 200°C per 15 minuti. Trascorsi i 15 minuti, rimuovere la pizza dal forno, farcire con mozzarella e peperoni. Cuocere nuovamente e terminare la cottura per altri 10 minuti, abbassando il calore a 180°C. Sfornare, ultimare con del basilico fresco e servire a fette.