Plumcake ai mirtilli: versa le uova sui mirtilli e poi frulla tutto

Vuoi preparare un dolce delizioso, soffice e dal profumo di estate al mattino ma sei a corto di idee? Perché non preparare il plumcake ai mirtilli? Questo delizioso frutto di stagione si può facilmente trovare selvatico o nei mercati locali. Sfruttare il suo sapore zuccherino per fare un dolce è senz’altro un metodo eccezionale per goderne dei benefici!
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Video Tutorial 21 Giugno 2021

Vuoi preparare un delizioso plumcake per colazione ma non sai quale ricetta seguire? Perché non provare questo delizioso plumcake senza burro soffice e gustoso. Metti i mirtilli in una ciotola e poi versaci sopra i tuorli. Il risultato ti sorprenderà per l'incredibile morbidezza di questo plumcake genuino con la frutta di stagione da preparare seguendo pochi e semplici passaggi.

Ingredienti:

  • 5 tuorli d'uovo
  • 25g di zucchero
  • 45ml di olio vegetale
  • 100g di mirtilli
  • 100g di farina 00
  • 5 albumi d'uovo
  • 1 cucchiaino di succo di limone
  • 40g di zucchero

Preparazione:

  1. Per prima cosa mettiamo i mirtilli in una ciotola e versiamoci sopra i tuorli. Iniziamo a frullare con un frullatore a immersione così da amalgamare tra loro i due ingredienti. Ora aggiungiamo anche lo zucchero e l'olio di semi e frustiamo a mano. Aggiungiamo anche la farina setacciandola.
  2. A parte montiamo gli albumi con lo zucchero di limone. Poi aggiungiamo lo zucchero e continuiamo a frustare fin quando non avremo raggiunto un composto fermo. Ora con una spatola aggiungiamo gli albumi ai tuorli e inglobiamo i due composti facendo un movimento delicato dal basso verso l'alto senza smontare il composto.
  3. Una volta terminato versiamo il composto in uno stampo per plumcake e inforniamo a 160°C per circa 15 minuti. Sforniamo e con il coltello facciamo dei tagli obliqui sulla superficie per farlo crescere più ampio e spumoso. Ora inforniamo a 140°C per 60 minuti.
  4. Sforniamo e lasciamo raffreddare del tutto. Poi togliamo dalla forma per plumcake e decoriamo con lo zucchero a velo, qualche foglia di menta e dei mirtilli. A questo punto possiamo tagliare a fette e servire ai nostri ospiti. Sarà semplicemente delizioso come accompagnamento per una calda tazza di té.
    Lo stesso risultato lo possiamo ottenere scegliendo un'altra tipologia di frutti di bosco ma prediligiamo sempre quelli freschi e sono sconsigliati quelli surgelati.