Con un impasto semplicissimo, senza burro e senza latte, prepariamo un plumcake soffice e gustoso che sarà perfetto sia come chiusura di un pranzo o una cena che come merenda genuina per i più piccoli. Inoltre protagonista assoluto sarà il limone che con il suo profumo unico dona sempre un tocco di freschezza. Andremo a sostituire il burro e il latte con olio vegetale e yogurt magro, quindi questo dessert sarà anche leggero e mangiarne una fetta in più non dovrà farci sentire assolutamente in colpa. Vediamo tutti i semplici passaggi per prepararlo. Un dessert soffice, goloso e profumato che si prepara in pochi minuti. Il limone sarà l’ingrediente principale per renderlo davvero unico.
INGREDIENTI:
- 200g farina
- 3 uova
- 60g fecola di patate
- 180g zucchero
- 200g yogurt limone
- 100ml olio girasole
- 20ml succo di limone
- 1 bustina lievito per dolci
- Buccia grattugiata di limone
Per la glassa al limone
- 150g zucchero
- 3-4 cucchiai di succo di limone
PROCEDIMENTO:
- Versa le uova e lo zucchero in una ciotola e sbatti con la frusta fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso
- Aggiungi olio di semi e scorza di limone e continua a sbattere
- Aggiungi succo di limone e yogurt e sbatti
- Aggiungi fecola di patate, farina e una bustina di lievito (tutto setacciato) e sbatti ancora con la frusta
- Versa il composto in uno stampo per plum-cake da circa 30 cm x 10 cm rivestito di carta forno
- Cuocere a 180°C per 40 minuti
- Per la glassa, unisci zucchero a velo e succo di limone fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo
- Lascia raffreddare completamente il plumcake e poi guarnisci con la glassa
- In aggiunta, puoi disporre sopra delle fettine di limone molto sottili e foglioline di menta