Plumcake allo yogurt per la prima colazione: il dolce soffice che farà impazzire i bambini

Il plumcake al latte è una ricetta davvero facile e veloce da realizzare con pochi ingredienti e semplicemente favoloso da inzuppare nel latte di prima mattina. Una colazione così non ve la dimenticherete più per cui mettiamoci all’opera e realizziamo il nostro fragrante plumcake senza burro e light!
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Video Tutorial 22 Agosto 2020

Il plumcake allo yogurt è veramente il dolce tradizionale delle prime colazioni. Così soffice, irresistibile e light da divorarlo letteralmente morso dopo morso. E se pensate che come ogni dolce, la morbidezza sia data dal burro, vi sbagliate. Infatti questa ricetta non prevede burro ma un bel vasetto di yogurt che può essere anche light, a seconda del nostro gusto, o aromatizzato alla frutta.  Vediamo insieme come prepararlo.

Ingredienti:

  • 250g di farina
  • 200g di zucchero
  • 3 uova a temperatura ambiente
  • 250g yogurt all’albicocca
  • 100g olio di semi di girasole
  • 30 ml di latte
  • 16g lievito per dolci in polvere
  • 1 pizzico di sale
  • Scorza di limone
  • Un cucchiaino di estratto di vaniglia

Preparazione:

  1. Iniziamo prendendo una grande ciotola e versiamoci dentro le uova e lo zucchero. Frustiamo ad alta velocità così da montare il composto e farlo venire bello denso e spumoso. Una volta raggiunta la consistenza necessaria, aggiungiamo anche lo yogurt, noi abbiamo scelto quello all’albicocca per dargli un tocco di sapore in più ma andrà benissimo anche di qualsiasi altro gusto. Mescoliamo con la frusta.
  2. Ora versiamoci dentro il latte e frustiamo ancora. Ora poi aggiungiamo anche l’estratto di vaniglia, la scorza di limone, la farina e il lievito per dolci.
  3. Ora aggiungiamo anche il pizzico di sale e continuiamo a mescolare. Poi aggiungiamo anche l’olio e mescoliamo con la frusta per un’ultima volta. Quando il nostro composto sarà denso, spumoso e privo di grumi prendiamo la forma a plumcake. Volendo possiamo anche utilizzare quelle più piccole e iconiche altrimenti un classico mold per plumcake sarà perfetto. Versiamoci dentro l’impasto e poi livelliamolo con una spatola. A questo punto inforniamo a 170°C per 50 minuti. Prima di estrarre dal forno controllate con la prova dello stuzzicadenti che questo sia cotto. Se notate che l’impasto dentro è ancora un po’ umido, lasciatelo ancora in forno a mettete sulla sommità un foglio di carta argentata per non farlo bruciare. A questo punto astriamo e lasciamo raffreddare. Tagliamo a fette e serviamo con una buona tazza di latte caldo al mattino. Semplicemente irresistibile!