Plumcake di cachi con gocce di cioccolato: il dolce soffice e goloso

Se abbiamo dei cachi troppo maturi non gettiamoli via! Possiamo utilizzarli per preparare un dolcissimo plumcake con gocce di cioccolato da inzuppare nel latte!
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Video Tutorial 15 Gennaio 2022

Hai dei cachi in casa che si stanno facendo troppo maturi? Ecco la soluzione che fa al caso tuo! Prepara una deliziosa torta leggera dal cuore morbido perfetta per inzupparla nel tè caldo. Ti basteranno pochissimi ingredienti e sebbene possa sembrarti strano l'idea di utilizzare il cachi, un frutto dal sapore agrodolce, per la preparazione di un dolce, questo viene spesso sostituito soprattutto nelle preparazioni vegan per dare quella punta di sapore in più.

Ingredienti:

  • 350g polpa di cachi (circa 2 grandi o 3 medi) maturi
  • 130g di zucchero
  • 3 uova
  • 100ml di olio di semi di arachidi
  • 200g di farina 00
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 1 limone buccia grattugiata
  • 120 g di gocce di cioccolato

Preparazione:

  1. Per prima cosa puliamo per bene i cachi rimuovendone i semi (là dove fossero per esempio della tipologia vaniglia) e la buccia e frulliamone la polpa. In una ciotola poi mescoliamo la farina, lo zucchero, la buccia di limone e il lievito setacciato.
  2. Uniamo la polpa di cachi con l’olio extravergine d’oliva, le uova e mescoliamo con una frusta per 1 minuto. Possiamo anche mettere tutti gli ingredienti direttamente nel frullatore. Fermiamoci solo quando avremo raggiunto una consistenza liscia e priva di grumi. Uniamo poi le gocce di cioccolato precedentemente infarinate così da non farle immediatamente sciogliere nell'impasto e poi versiamo questo nello stampo precedentemente imburrato e infarinato. Livelliamo con una spatola e possiamo ora infornare.
  3. Cuociamo in forno preriscaldato a 180°C per 45-50 minuti. Facciamo sempre la prova dello stecchino prima di sfornarla perché è un impasto molto umido e dovrà essere sfornato solo una volta cotto del tutto. Facciamo raffreddare del tutto e sarà pronto per essere servito a fette. Conserviamo il plumcake sotto una campana di vetro per mantenerlo umido e spumoso nei giorni a seguire. Il connubio tra l'agrodolce del cachi e le gocce di cioccolato vi farà innamorare al primo morso!