Plumcake di mandarini: il dolce dal cuore morbido e agrumato

Hai dei mandarini avanzati dopo le feste di Natale? Ecco come riutilizzarli creando un delizioso e soffice plumcake!
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Video Tutorial 4 Gennaio 2022

Quando sentiamo l’odore del mandarino è in un attimo aria di festa e magia. Il Natale è ormai passato e tra le carte di regalo da differenziare nel modo corretto ci saranno anche tanti avanzi dopo la preparazione di tanti dolcetti aromatizzati con i classici sapori delle feste, una vera delizia! Vediamo insieme come preparare un fragrante e saporito plumcake dal cuore soffice, veloce da preparare e da gustare con una fumante tazza di tè.

Ingredienti:

  • 2 uova
  • 100g di zucchero
  • 150g di farina
  • 100ml di latte di riso
  • 1 bustina di lievito
  • 300g di mandarini
  • Zuccherini
  • Zucchero a velo

Preparazione:

  1. Iniziamo rompendo in una ciotola 2 uova medie. Aggiungiamo i 100g di zucchero e iniziamo a frustare per amalgamare gli ingredienti tra loro. Quando avremo raggiunto una consistenza spumosa possiamo fermarci. Ora è il momento di setacciare e aggiungere la farina. Aggiungiamo questi ingredienti poco alla volta e mescoliamo il tutto con la frusta per preparare un impasto liscio e privo di grumi.
  2. Concludiamo aggiungendo la bustina di lievito per dolci e mescoliamo ancora. Solo alla fine è il momento di aggiungere i nostri mandarini sbucciati. Possiamo tagliarli a pezzettini e poi versarli nell'impasto. Possiamo poi utilizzare un cucchiaio di legno per mescolare e amalgamare gli ingredienti.
  3. Versiamo il nostro composto in uno stampo per plumcake e aggiungiamo solo alla fine una spolverata di zuccherini sulla sommità dell'impasto. Inforniamo a 180°C per 40 minuti a forno statico preriscaldato. Prima di sfornare verifichiamo che sia cotto a dovere perché si tratta di un impasto piuttosto umido. Possiamo farlo utilizzando uno stuzzicadenti. Quando cotto possiamo toglierlo dal forno e lasciarlo raffreddare.
  4. Una volta pronto il nostro plumcake spolveriamo con dello zucchero a velo e poi serviamolo tagliato a fette. Lo possiamo accompagnare con una tazza di tè caldo nel pomeriggio per una confortevole merenda.