Quale colazione migliore si può fare in autunno se non una buona tazza di tè caldo fumante con un dolce appena sfornato? Hai mai sentito parlare del delizioso plumcake al purea di zucca? Una consistenza che sembra di addentare una nuvola e il sapore dolce sono inconfondibili e perfetti da gustare in un freddo e piovoso pomeriggio autunnale.
Ingredienti:
- 2 tazze di farina
- 1 tazza di zucchero (⅓ di canna e ⅔ di zucchero bianco)
- 2 tazze di purea di zucca
- ½ tazza di olio di semi
- 2 uova
- 1 cucchiaino di spezie
- un pizzico di sale
- 1 bustina di lievito per dolci
Preparazione:
- Per prima cosa tagliamo a metà la zucca e priviamola dei semi. Facciamola cuocere in forno a 200°C per 40 minuti. Poi ricaviamo la polpa e lasciamola scolare per 10 minuti in un colino così da far eliminare l’acqua in eccesso. Ora possiamo frullarla.
- Mescoliamo 2 tazze di purea di zucca con l’olio, le uova e un pizzico di sale con le fruste. Possiamo ora aggiungere anche lo zucchero, la farina e il lievito. Prepariamo la forma del nostro plumcake con un po’ di burro e farina o con dell’olio e poi copriamola con un foglio di carta forno. Possiamo ora versare il nostro composto liscio e privo di grumi nello stampo.
- Facciamo cuocere a 180°C per 40-45 minuti. Una volta pronto possiamo fare la prova dello stuzzicadenti per verificarne la cottura. Se sullo stuzzicadenti è rimasto dell’impasto copriamo il plumcake con un foglio di carta stagnola e facciamo cuocere altri 5 minuti. Se invece è asciutto allora possiamo toglierlo dal forno.
- Possiamo servire questo delizioso plumcake con della marmellata agli agrumi per la prima colazione o per una merenda con il tè caldo fumante. Il dolce sapore della polpa di zucca sarà un connubio perfetto con la texture setosa delle confetture fatte in casa con frutta di stagione.