Plumcake primavera: il rustico con i piselli e i pomodorini soffice e gustoso

Vuoi preparare per la tua tavola in estate un rustico sfizioso che porti i colori della bella stagione anche nel giardino tra calici di vino e acqua ghiacciata? Ecco il rustico che fa per te! Basta disporre i pomodorini sull’impasto prima di sfornare il plumcake primavera e il gioco è fatto, una ricetta facile e veloce!
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Video Tutorial 7 Giugno 2021

Quando arriva la primavera non c'è cosa più bella di portare in tavola i colori del mondo! E allora perché non preparare un delizioso plumcake coloratissimo e pieno di gusto? Questo plumcake primaverile sarà perfetto da servire come antipasto o come contorno per una cenetta deliziosa e leggera dal sapore unico e inconfondibile della bella stagione. Vi lascerà sorpresi e poi…che divertimento prepararlo!

Ingredienti:

  • 125g di yogurt bianco
  • 4 uova
  • 100ml di latte
  • 50ml di olio di semi
  • 300g di farina 00
  • 15g di lievito per torte salate
  • 50g di formaggio grattugiato tipo grana
  • 300g di piselli
  • 1 fetta di prosciutto cotto
  • 200g pomodori ciliegino
  • semi di sesamo

Preparazione:

  1. Per prima cosa cuociamo i piselli, in acqua bollente salata, per circa 10 minuti, poi scoliamoli e teniamoli da parte.
  2. Tagliamo il prosciutto cotto a striscioline (se vogliamo preparare una versione vegetariana del rustico possiamo optare per i peperoni rossi cotti al posto del prosciutto). In una ciotola versiamo lo yogurt e le uova, iniziamo a mescolare con una frusta a mano. Una volta ottenuto un composto spumoso uniamo il latte e l’olio. Aggiungiamo la farina e il lievito setacciati, e poi lavoriamo il composto fino a quando sarà liscio. Ricordiamoci di setacciare per bene la farina così non si creeranno grumi.
  3. A questo punto aggiungiamo il formaggio grattugiato. Infine uniamo al composto i piselli primavera e il prosciutto cotto. Mescoliamo con un cucchiaio. Versiamo il composto dentro lo stampo precedentemente imburrato e infarinato. Decoriamo la superficie con i pomodorini ciliegini e i semi di sesamo. Inforniamo a 180° in forno statico caldo per 40 minuti circa.
  4. Prima di sfornare facciamo la prova stecchino per verificare la cottura. Poi tiriamo fuori dal forno e dallo stampo e lasciamo raffreddare completamente prima di tagliare a fette e servire ai nostri ospiti. Questo plumcake coloratissimo sarà da leccarsi i baffi.