Verdure avanzate in frigo e non sapete cosa farne? Uno dei tanti piatti che potete cucinare per evitare sprechi in cucina è proprio il plumcake. Questo plumcake nella versione salta non solo è estremamente soffice ma è anche leggero e pieno di gusto, questo perché arricchiremo le verdure avanzate con spezie a piacere. Sarà un rustico croccante, colorato e saporito per cui tutti impazziranno!
Ingredienti:
- 200g di farina
- 250g peperoni
- 250g zucchine
- 100g olive senza seme
- 100g parmigiano
- 100g latte
- 3 uova
- 8 cucchiai di olio extravergine d'oliva
- 16g lievito in polvere
- 10g sale
- 5g peppe (o un mix di spezie a vostro piacere!)
Preparazione:
- Prendiamo una ciotola e iniziamo a rompere le uova. Frustiamole per bene utilizzando una frusta a mano. Ora aggiungiamo l'olio extravergine d'oliva, il sale e il pepe. Mescoliamo ancora. Se preferiamo aggiungere anche altre spezie, possiamo farlo ora. Aggiungiamo infine anche il parmigiano e il latte.
- Mescoliamo per bene tutti gli ingredienti fin quando non si saranno ben amalgamati tra loro. Ora è il momento di aggiungere anche la farina e il lievito (meglio setacciati così da evitare la formazione di grumi). Mescoliamo per bene per ottenere un impasto liscio, omogeneo.
- A questo punto aggiungiamo anche le olive, i peperoni e le zucchine a tocchetti (in questa ricetta noi abbiamo scelto questi ingredienti come verdure ma potete aggiungere all'impasto tutte le verdure che avete in frigo avanzate). Mescoliamo con un cucchiaio di legno e poi prepariamo la nostra forma di plumcake rivestita di carta forno.
- Versiamo l'impasto nello stampo e livelliamolo con l'aiuto di una spatola poi inforniamo a 180°C per 50 minuti.
- Una volta pronto estraiamo dal forno e lasciamo raffreddare prima di estrarre dallo stampo per evitare che perda la sua forma. Una volta intiepidito, togliamo dallo stampo e serviamolo per goderne il sapore e la morbidezza unica e irresistibile!