Pollo agli agrumi light: la ricetta per un pollo morbido, leggero e gustoso

Se volete preparare un pollo agli agrumi leggero, saporito e coloratissimo, il pollo agli agrumi è il piatto che fa per voi. Lasciando macerare le cosce di pollo nel succo di limone e di arancia, daremo al pollo non solo morbidezza e colore, ma anche un sapore fresco perfetto per l’estate. Da leccarsi i baffi!
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Video Tutorial 20 Giugno 2020

Desiderate cucinare il pollo con una ricetta sfiziosa e saporita ma che non sia troppo pesante e quindi light? Il pollo agli agrumi è uno dei secondi di carne più sfiziosi e saporiti che si possano preparare soprattutto in queste calde sere d’estate per dare un sapore aromatizzato e preparare una cenetta che non lasci la sensazione di essere appesantiti. Il procedimento è davvero molto facile e dovremo aspettare solo qualche ora perché gli agrumi rilascino il loro sapore ma il risultato sarà di una bontà indescrivibile. Vediamo come preparare questo pollo leggero dal sapore unico di agrumi

Ingredienti:

  • Aglio
  • Petto di pollo a bocconcini
  • Arancia
  • Limone
  • Salvia
  • Sale
  • Pepe

Preparazione:

  1. Per prima cosa tagliamo a bocconcini il petto di pollo poi lasciamolo a parte. In una ciotola grattugiamo la scorza di limone e di arancia e mescoliamo per bene. Sempre in un’altra ciotola speriamo il succo di limone e di arancia mescolando di nuovo. Uniamo la scorza al succo.
  2. Riprendiamo la ciotola con il pollo e versiamoci dentro l’aglio precedentemente triturato, il sale e una spolverata di pepe. Ora versiamoci sopra il succo degli agrumi e con le mani iniziamo a mescolare per bene facendo in modo che il succo permei tra i bocconcini di pollo. Copriamo con un foglio di pellicola trasparente la ciotola e poi mettiamo in frigo a macerare per almeno 2 ore.
  3. Poi trasferiamo il tutto in una terrina, aggiungiamo qualche foglia di salvia e poi inforniamo a 180°C per 45-60 minuti fin quando non si sarà ben dorato. Ricordiamoci di girare il pollo nel forno ogni tanto.
  4. Una volta pronto tiriamolo fuori dal forno e serviamo ancora caldo per gustarne il sapore e la morbidezza senza lasciare da parte il sughetto delizioso che sarà venuto fuori durante la fase di cottura. Semplicemente imperdibile