
Il pollo in umido con patate e piselli è un grande classico della cucina casalinga italiana. Un piatto unico, ricco e sostanzioso, ideale per i pranzi in famiglia o le cene infrasettimanali. Grazie alla sua preparazione lenta e al sapore avvolgente, conquista sempre tutti, dai più piccoli agli adulti.
La ricetta è semplice, alla portata di chiunque, e può essere personalizzata in base ai gusti o agli ingredienti di stagione.
1. Prepara il soffritto
Inizia tritando finemente cipolla, carota e sedano. Falli rosolare in una casseruola capiente con un filo d’olio extravergine d’oliva, a fiamma media, fino a quando saranno ben appassiti.
2. Rosola il pollo
Aggiungi i pezzi di pollo e falli rosolare da tutti i lati per circa 5-7 minuti, finché risultano dorati. Sfuma con il vino bianco e lascia evaporare completamente l’alcol.
3. Aggiungi la passata e le patate
Versa la passata di pomodoro, aggiusta di sale e pepe e unisci anche le patate tagliate a tocchetti non troppo piccoli. Se vuoi, puoi aggiungere un rametto di rosmarino o una foglia di alloro per aromatizzare.
Copri con un mestolo di brodo caldo o acqua, abbassa la fiamma e lascia cuocere con coperchio per circa 25 minuti.
4. Unisci i piselli e completa la cottura
Aggiungi i piselli e continua la cottura per altri 15-20 minuti, fino a quando le patate saranno morbide e il pollo ben cotto. Se necessario, aggiungi altro liquido durante la cottura per mantenere il giusto grado di umidità.
Controlla il sapore e regola di sale e pepe prima di servire.
Questa ricetta rappresenta un pasto completo, grazie alla presenza di proteine, verdure e carboidrati. Accompagnato da una fetta di pane rustico, diventa un piatto ideale anche per un pranzo veloce ma nutriente.
Perfetto per le stagioni più fredde, ma adatto anche a primavera o in estate, se gustato a temperatura ambiente.