Polpette di zucca dal cuore filante: le polpette deliziose ripiene di formaggio

Sei alla ricerca di una ricetta sfiziosa senza dover per forza friggere? Questa è quella che fa per te!
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Video Tutorial 1 Aprile 2022

Vuoi preparare dei deliziosi bocconcini di zucca ma non vorresti friggere? Hai presente la croccantezza delle polpette cotte al forno? Perché rinunciarci? Ecco come fare delle sfiziose polpette di zucca al forno. Questa ricetta è davvero molto semplice da seguire, servono pochi ingredienti che si possono variare a seconda del gusto e del tempo che avete a disposizione. Ecco allora come preparare queste polpette. Ah, e qualora voleste cuocerle in padella ovviamente prediligete la frittura con olio di semi di girasole! Una ricetta che sicuramente non vi deluderà e che conquisterà i tuoi ospiti o tutta la tua famiglia al primo boccone. Vediamola insieme passo passo.

Ingredienti:

  • 500 g di zucca
  • 1 uovo
  • 100 g di Grana Padano
  • 100 g di pan grattato (più quello per impanare)
  • rosmarino q.b.
  • 100 g di provola
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • 500 ml di olio di semi (per friggere)

PREPARAZIONE:

  1. Prendiamo la zucca e dopo aver delicatamente tolto la buccia, tagliamola a fettine. Ora mettiamola su una teglia coperta da carta forno e aggiungiamo una spolverata di sale e pepe e un goccio di olio extravergine d’oliva. Possiamo infornarla ora a 200°C per 30 minuti. Giriamo a metà cottura.
  2. Dopo la cottura possiamo mettere la zucca in una ciotola e schiacciarla. Aggiungiamo un uovo quando si sarà raffreddata e anche i 100g di parmigiano e di pangrattato. Ora aggiungiamo anche il rosmarino, o qualsiasi altro sapore sia di nostro maggior gradimento. Impastiamo per bene con le mani fino a creare una pasta liscia e omogenea.
  3. Ora in due piattini mettiamo del pangrattato e la provola a cubetti. Andiamo a creare le nostre polpette dal cuore cremoso e poi passiamole nel pangrattato. Quando le avremo terminate tutte possiamo stenderle su una teglia coperta di carta forno e aggiungere una spolverata di sale e un filo d’olio extravergine d’oliva. Ora inforniamo a forno preriscaldato 200°C per 15-20 minuti.