Per riciclare il pane secco esistono tante ricette sfiziose sia salate che dolci. Una di queste è il polpettone salato anti spreco e in questo caso si tratta di una tipica ricetta ligure cioè il polpettone di melanzane al forno. Una vera deliziosa da preparare in pochi minuti per recuperare il pane raffermo dopo averlo ammorbidito utilizzando solo del latte a temperatura ambiente.
Ingredienti:
- 120g di pane secco
- 80g di latte
- 500g di melanzane
- Aglio
- Sale
- Timo
- 1 uovo
- 40g di parmigiano
- 3 cucchiaio pangrattato
- 150g di mozzarella
Preparazione:
- Per prima cosa prendiamo una ciotola e spezzettiamoci dentro il pane secco (andrà bene qualsiasi tipo di pane purché sia duro). Poi irroriamo con il latte e immergiamo le mani per strizzarlo a dovere e far permeare il latte nella mollica. Lasciamo il pane in ammollo così da farlo ammorbidire e renderlo utilizzabile per la nostra ricetta.
- Ora prendiamo le melanzane e laviamole per bene sotto acqua corrente. Poi iniziamo a tagliarle a cubetti dopo averle lavate. Spostiamole in padella con un filo d'olio, un pizzico di sale e uno spicchio d'aglio e facciamo cuocere fin quando non si saranno ammorbidite per bene. A questo punto rimuoviamo l'aglio e poi togliamo dal fuoco.
- Prepariamo una grande ciotola e versiamoci dentro le melanzane cotte, aggiungiamo anche il timo, l'uomo, il parmigiano e il pangrattato. Strizziamo per bene il pane in ammollo per eliminare i residui di latte e aggiungiamo anche questo all'impasto. Amalgamiamo il tutto. In ultimo aggiungiamo anche la mozzarella tagliata a cubetti e di nuovo mescoliamo.
- Ora spostiamoci su un tagliere e diamo al polpettone la classica forma allungata. Prepariamo una teglia con un foglio di carta forno, mettiamoci dentro il polpettone con un filo d'olio e inforniamo a 190°C per 20 minuti. Una volta sfornato sarà pronto per essere gustato!