Polpettone di tonno senza uova: la cena facile e veloce da preparare

Hai voglia di preparare un antipasto o un secondo fresco e sfizioso senza dover utilizzare il forno? Prova a cucinare questo delizioso polpettone di tonno e patate ottimo per le sere d’estate e perfetto per essere servito agli ospiti come ricetta anti spreco guarnita con un ciuffo di maionese e deliziosi capperi.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Video Tutorial 29 Maggio 2020

Il polpettone di tonno è una variante estiva del classico polpettone di carne, molto leggero, sfizioso e saporito. Questo rustico da presentare a tavola come secondo o come antipasto si può preparare senza l'utilizzo del forno e in tanti modi diversi ma in questo caso abbiamo deciso per una variante senza uova davvero molto sfiziosa. Per prepararla ci vogliono 5 minuti e servono solo pochi ingredienti, il giusto per dare un sapore unico e deciso prima di mettere a riposare in frigo per renderlo bene compatto. Vediamo come fare:

Ingredienti:

  • 200g di patate
  • 150g di tonno sgocciolato
  • 1 cucchiaio di capperi
  • 1 cucchiaio di olio extravergine d'oliva
  • 2 acciughe
  • Sale

Preparazione:

  1. Iniziamo prendendo una pentola e mettendoci dentro le patate lavate con tutta la buccia. Copriamo con l'acqua e facciamo bollire. Dal momento in cui inizia a bollire cuociamo 20 minuti. Scoliamo e lasciamo raffreddare.
  2. Ora puliamo le patate levando la buccia che possiamo riutilizzare o per una frittata di bucce o per fare delle croccanti e saporite chips, e poi schiacciamo finemente. Lasciamo da parte. Mettiamo nel frullatore il tonno, l'olio, i capperi, le acciughe, la senape e il sale. Frulliamo per un minuto. Poi preleviamo il composto e aggiungiamolo alla ciotola con le patate. Incorporiamo con le mani delicatamente fino a ottenere una pasta omogenea.
  3. Trasferiamoci su un tagliere e con le mani diamo la classica forma del polpettone allungandolo e rendendolo leggermente tondo. Copriamo con un foglio di pellicola trasparente avvolgendolo per bene e assicurandoci che sia ben chiuso e leghiamo ai lati per compattare a dovere. Ora mettiamo a riposare in frigo per qualche ora. Una volta raffreddato possiamo tagliarlo a fettine ed delicatamente sarà pronto per essere servito ancora fresco. Se poi vogliamo aggiungere anche un cucchiaino di maionese e alcuni capperi per ogni fettina di polpettone…beh, che delizia!