Polpettone di verdure anti-spreco: la ricetta deliziosa per cucinare gli avanzi

Verdure avanzate in frigo e non sai cosa farne? Per evitare inutili sprechi e non lasciarle andare a male, preparare un polpettone di verdure sano, light e vegetariano sembra una soluzione niente male. Per cucinarlo ci serviranno tutte le verdure che vogliamo e pochissimi altri ingredienti che lo renderanno compatto. Niente di più facile!
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Video Tutorial 10 Aprile 2020

Spesso capita di avere in frigo tante verdure diverse ma in poche quantità per cui sarebbero troppo poche da mangiare da sole e troppo tristi da fare bollite. La soluzione? Un favoloso polpettone anti-spreco. Questa delizia vegetariana vi farà impazzire perché per prepararla ci vuole davvero molto poco ma il risultato non solo sarà buonissimo, ma anche coloratissimo!

Ingredienti:

  • 2 carote
  • 2 patate
  • 1 zucchina
  • 1 cipolla
  • 2 uova
  • 1 bicchiere di pangrattato
  • ½ verza
  • Olio
  • Sale

Preparazione:

  1. Iniziamo tagliando a pezzetti piccoli le carote, la zucchina, la verza (a listarelle), le patate e la cipolla.
  2. Spostiamoci sul fuoco in una padella con un po' di olio e facciamo stufare salando a dovere e, se dovessero attaccarsi alla padella, allunghiamo con poca acqua. Copriamo con il coperchio e lasciamo cuocere a fiamma bassa fin quando non si saranno ammorbidite a dovere.
  3. A questo punto togliamoci dal fuoco e spostiamoci nel frullatore. Frulliamo per bene e, se le verdure dovessero rilasciare troppa acqua, eliminiamola con un cucchiaio. Mettiamo il composto ottenuto in una ciotola. Aspettiamo che si intiepidisca poi rompiamo le uova e mescoliamo per bene fin a rendere l'impasto omogeneo. Una volta incorporate le uova aggiungiamo poco alla volta il pangrattato. Dobbiamo raggiungere una consistenza morbida ma lavorabile, che non perda consistenza.
  4. Sul piano da lavoro stendiamo un foglio di carta forno e versiamoci il nostro impasto. Con le mani diamo la classica forma del polpettone e poi arrotoliamolo per bene nella carta forno, assicurandoci di arricciare i lati e chiudere per bene il nostro preparato. A questo punto inforniamo a 180°C per 20 minuti.
  5. Trascorso il tempo, aspettiamo prima di aprirlo e lasciamolo raffreddare completamente. In questo modo quando andremo a tagliarlo, non perderà forma e consistenza.
  6. Quando sarà pronto, tagliamo a fettine e serviamo su un piatto. Sarà semplicemente delizioso!