Polpettone vegano ceci e patate: il secondo sfizioso da gustare con maionese vegana

Se in casa hai un barattolo di ceci e delle patate non ti servirà nient’altro per preparare questo golosissimo polpettone vegano sfizioso e saporito!
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Video Tutorial 16 Gennaio 2022

Se hai una confezione di ceci pronti in dispensa e sei a corto di idee per la cena, la soluzione te la forniamo noi! Un polpettone da preparare in soli 5 minuti per un secondo da servire freddo con una cucchiaiata di maionese vegan.

Ingredienti:

  • 240 grammi ceci (pesati già cotti)*
  • 1 patata
  • 2 pomodori secchi
  • 1 cucchiaio capperi sotto sale
  • 1 cucchiaio pangrattato o farina di mais per una versione gluten free
  • sale
  • pepe
  • rosmarino

Preparazione:

  1. Iniziamo cuocendo la patata al vapore per 5 minuti. Poi possiamo prendere il boccale del mixer e aggiungerci i ceci, la patata, i pomodori secchi a pezzettini e i capperi dopo aver rimosso il sale in eccesso. Frulliamo una prima volta.
  2. Aggiungiamo poco sale poi continuiamo a frullare per bene. Se sentiamo un sapore ancora poco deciso possiamo volendo aggiungere anche una spolverata di pepe.
  3. Quando abbiamo raggiunto la consistenza desiderata prendiamo un pezzo di carta forno e cospargiamolo di pangrattato o farina di mais per evitare che l'impasto risulti poco maneggevole. Con le mani diamo al polpettone la forma desiderata e rotoliamolo nel pangrattato. Se non vogliamo utilizzare la carta forno possiamo anche utilizzare uno stampo per plumcake o un classico tappetino in silicone di quello per dolci. Aggiungiamo un rametto di rosmarino sulla superficie prima di infornare e poi siamo pronti per cuocere. Cuociamo il polpettone in forno a 200°C per circa 20 minuti. Una volta trascorso il tempo tiriamolo fuori dal forno e lasciamolo raffreddare completamente.
  4. Mettiamo in frigo per qualche ora e prima di servire tagliamo a fette. Disponiamo le fette su un piatto e, per rendere ancora più sfizioso il nostro contorno, possiamo procedere con spalmare su ogni fetta un po' di maionese vegana. Il risultato sarà veramente goloso! Questo plumcake si conserva perfettamente in frigo per qualche giorno. Sarà sempre buono come il primo giorno!